Si pubblica di seguito la convocazione dell'Assemblea Annuale degli Iscritti che si terrà il giorno giovedì 3 giugno 2021 alle ore 18.00 in videoconferenza.
Per motivi organizzativi è richiesta la pre-iscrizione entro il 1 giugno 2021.
Nella giornata del 3 giugno p.v. verrà inviato il link per potersi collegare tramite piattaforma zoom.
Si riporta di seguito il programma dell'incontro "Incontro condivisione e diffusione di buone pratiche gestionali tra pastori alpini" organizzato dall'Università della Montagna e alpeggio Monte Padrio per venerdì 21 maggio 2021.
Si comunica, ai sanitari che non sono ancora stati chiamati per ricevere la vaccinazione, che è possibile prenotare la somministrazione del vaccino anti Covid-19, anche prima di ricevere l’invito formale da parte dell’ATS, attraverso il portale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
Sarà necessario inserire il proprio codice fiscale e il numero della tessera sanitaria e, successivamente, cliccare sul pulsante "Richiedi Abilitazione" per registrare i propri dati e richiederne l’inserimento nel sistema. Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione sarà possibile accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione della vaccinazione.
Si rammenta che, come previsto dall’art. 4 DL 44 del 1° aprile 2021, Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici, al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell'erogazione delle prestazioni di cura e assistenza, gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali sono obbligati a sottoporsi a vaccinazione gratuita per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2.
La vaccinazione è requisito essenziale per l'esercizio della professione e può essere omessa o differita solo in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate.
Lo scrivente Ordine ha organizzato un incontro dal titolo: "Vorrei ma non posso: sono libero di fare il veterinario?".
L'incontro si terrà online, tramite piattaforma Zoom, il giorno martedì 4 maggio dalle ore 20.00 alle ore 21.30. Verrà riconosciuto 1 credito SPC.
Relatori:
- Prof.ssa Barbara de Mori, Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione Università Medicina Veterinaria di Padova;
- Prof.ssa Emanuela Prato-Previde, Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti (DEPT) dell’Università degli Studi di Milano.
Gratuito e aperto a tutti i medici veterinari.
Per iscriversi è necessario contattare la segreteria dell'Ordine via mail o via whatsapp ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0372/808720) inviando i seguenti dati:
- Nome e Cognome
- Codice fiscale
- Recapito telefonico
Si ringrazia lo sponsor per il contributo alla realizzazione dell'evento
Si riportano di seguito le indicazioni procedurali circa la riammissione in servizio dopo assenza per malattia COVID-19 correlata e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso