Il progetto intende contribuire a migliorare l'efficienza delle produzioni zootecniche focalizzandosi sui sistemi di decisione che attraverso la filiera alimentare, l'industria farmaceutica e i servizi di sanità animale e assistenza tecnica orientano l'uso degli antimicrobici.
Il consorzio ROADMAP ha competenze interdisciplinari e combina diverse prospettive di analisi: dalle scienze sociali, all'economia, le scienze zootecniche e la medicina veterinaria.
ROADMAP ha lanciato un sondaggio online (disponibile fino al 15/12/2021) indirizzato ai medici veterinari dei paesi partecipanti al progetto. L’obiettivo è di comprendere meglio la gestione della sanità animale in allevamento per favorire un uso più prudente degli antibiotici in tali attività.
Maggiori dettagli possono essere trovati sul sito web del progetto: https://www.roadmaph2020.eu/
EVENTO ONLINE – PIATTAFORMA FNOVI - dalle 20.00 alle 22.00- Giovedì 25 novembre 2021
Il ruolo del veterinario nel contrasto alla tratta dei cuccioli dall'Est Europa, un fenomeno in continua espansione
Come possiamo intervenire? L'esperienza e la conoscenza di due esperti che conosco a fondo questo fenomeno.
Pre-iscrizione obbligatoria entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 24 novembre.
Relatori:
ERMANNO GIUDICI - Presidente della Sezione ENPA di Milano dal 1990 al luglio del 2021; Consulente delle forze dell’ordine in indagini relative al commercio ed al traffico di animali; Docente accreditato per le aree sulla protezione degli animali e le attività di polizia giudiziaria correlate presso PoliS, ente di formazione specializzato della Regione Lombardia; Iscritto all’elenco speciale dell’Ordine dei Giornalisti di Milano dal 1989 al 2021; Autore di diversi libri e pubblicazioni.
LUIGI GALIMBERTI - UOC Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli alimenti di origine animale, Distretto Veterinario Alto Lodigiano; Responsabile UOS Sanità Animale; Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Lodi; Professore a contratto per l'insegnamento di Clinica Medica Veterinaria e Terapia Veterinaria agli studenti universitari di Medicina Veterinaria.
E' possibile iscriversi inviando una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale e indirizzo email.
L’evento rilascia 2 Crediti SPC
Sponsor: Tredi Nutrizione e Benessere
Regione del Veneto ALSS4 Veneto Orientale ha pubblicato n. 2 bandi di avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi a tempo determinato di dirigente veterinario discipline “Area dell'igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, con concorso pubblico"
“IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE” AREA C
************************************************
Pubblicato sul B.U.R. del Veneto n. 143 del 29 ottobre 2021
TERMINE ULTIMO DI SCADENZA: GIOVEDÌ 28 APRILE 2022
Scarica il Bando Veterinario Area C
“AREA DELL’IGIENE DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE, CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI” – AREA B
************************************************
Pubblicato sul B.U.R. del Veneto n. 143 del 29 ottobre 2021
TERMINE ULTIMO DI SCADENZA: GIOVEDÌ 28 APRILE 2022
L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cremona bandisce due borse di studio, in memoria del dott. Emilio Olzi, di € 500,00 l’una da assegnarsi agli autori di due tesi in Medicina Veterinaria, discusse negli anni 2019/2020/2021 in Università Italiane, su tematiche inerenti la riproduzione, la genetica, o il benessere del bovino.
Le tesi dovranno essere tassativamente inviate in formato pdf alla segreteria dell’Ordine ai seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dovranno inoltre essere accompagnate dalle generalità dei medici veterinari che hanno discusso la tesi (cognome, nome, data di nascita, recapito telefonico, email, data di discussione e Università).
Farà fede, per l’accettazione dei lavori oggetto di esame, la data di sessione di laurea riportata sui documenti. Le tesi dovranno pervenire entro il 31/12/2021.
Di seguito è possibile scaricare il bando completo.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento la Segreteria è a disposizione.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso