Il CVO della Francia si è rivolto al Ministero della salute per dare la più ampia diffusione all’offerta di lavoro per Medici Veterinari da impiegarsi nei controlli alle importazioni di animali prodotti provenienti dal Regno Unito.

La richiesta è la conseguenza del ritiro del Regno Unito dall'Unione Europea che ha portato all'implementazione di controlli sanitari sugli animali e i loro prodotti provenienti dalla Gran Bretagna: sono quindi richiesti più medici veterinari nelle Regioni Hauts-de-France, Normandia e Bretagna.
I professionisti devono avere un diploma di laurea ottenuto in un Paese EU, parlare francese ed essere in possesso di patente di guida. 

Allegati: 

 
Fonte: 
MINISTERO DELLA SALUTE

Di seguito è possibile scaricare la circolare FNOVI inerente la creazione di un Dossier formativo per il triennio 2020-2022, in base a quanto stabilito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua con deliberazione del 25 luglio del 2019.

La creazione del Dossier consentirà una riduzione dell'obbligo formativo di 30 crediti ECM per il triennio 2020-2022. Inoltre, il soddisfacimento di almeno il 70% della congruità e coerenza nello sviluppo del dossier da parte del singolo professionista, permetterà l'acquisizione di ulteriori 15 crediti ECM per il prossimo triennio formativo. 

FNOVI, con l'obiettivo di favorire il massimo numero di professionisti, ha organizzato diversi corsi FAD, che trovate elencati nella circolare scaricabile sotto.

pdf2349.2021_nota_agli_ordini_-_dossier_formativo_fnovi.pdf

A seguito di Brexit il MInistero della Salute non è più l'autorità competente al rilascio del certificato di onorabilità professionale - Good standing certificate. 

I medici veterinari che volessero fare richiesta di iscrizione al RCVS per esercitare nel Regno Unito devono quindi richiedere il certificato all'Ordine di iscrizione che provvederà a rilasciarlo. 

Il Ministero della Salute resta invece l'Autorità competente al rilascio per i Paesi dell'Unione Europea. 

Sono state pubblicate le Linee guida per la Pubblicità Sanitaria: linee guida inerenti l'applicazione dell'art. 51 del Codice Deontologico - Appendice - Nutrizione, alimentazione e dietologia clinica degli animali da compagnia  - Maggio 2021 approvate nella riunione del Comitato Centrale dello scorso 8 maggio.

Da oggi i  medici veterinari in possesso dei requisiti  riportati nelle linee guida potranno fare richiesta di pubblicazione del nominativo accedendo al proprio profilo professionale dalla home page di fnovi.it

L’elenco è disponibile nella sezione dedicata del portale Fnovi:  Home / Albi e iscritti / Ricerca iscritti per ambiti professionali

Tutte le comunicazioni verranno gestite tramite PEC e nella sezione FAQ fnovi sono pubblicate le informazioni per l’accesso all’area riservata dei singoli Iscritti. 

Fonte: 
FNOVI

Data l'alta richiesta, è stato fissato un nuovo incontro, organizzato dallo scrivente in collaborazione con ATS Val Padana, per l'utilizzo del registro informatico dei trattamenti (protocolli e indicazioni terapeutici).

L'incontro è stato fissato:

giovedì 27 maggio 2021, dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Si terrà sempre in presenza presso la sala Rossa, Dip. PAAPS, Cremona - Via S. Sebastiano 14.

A causa delle restrizioni Covid-19, la capienza massima è stata fissata in 20 persone

Sarà necessario presentarsi con un proprio pc portatile o un tablet.

Per iscriversi è necessario contattare la segreteria dell'Ordine via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , oppure via whatsapp al numero 0372/808720, entro e non oltre martedì 25 maggio 2021.