Gentili iscritti,
vi informiamo che lo scrivente a provveduto a prendere contatto con l'ATS Val Padana per un aggiornamento sulle tempistiche della vaccinazione anti Covid-19.
L'Ente ha riferito che al momento le dosi di vaccino non sono ancora disponibili.
Essendo però gli elenchi di chi ha manifestato l'interesse già stati inviati per tempo, l'ATS ha comunque confermato che non appena sarà possibile inizieranno a contattarvi.
Vi segnaliamo che la telefonata potrebbe arrivare anche da un numero privato, perciò nel caso vi invitiamo a rispondere.
La Segreteria
La presente comunicazione è stata inviata via email e pec.
Gentili iscritti,
l'ATS Val Padana ha iniziato la campagna delle vaccinazioni anti Covid-19.
Per predisporre correttamente tutte le fasi di somministrazione dello stesso ha chiesto allo scrivente Ordine di predisporre un elenco contenente tutti i medici veterinari interessati ad essere vaccinati, nonché gli eventuali operatori sanitari (con contratto) che lavorino in studio e a loro volta interessati al vaccino.
Vi chiediamo quindi, in caso di interesse, di indicarci entro il termine perentorio di domenica 17 gennaio (via email o pec) i seguenti dati:
- nome e cognome
- codice fiscale
- ruolo (operatore sanitario, amministrativo, altro)
- recapito telefonico
- asst di riferimento (Crema, Cremona, Mantova)
Va evidenziato che, in questa fase, vi è l’esigenza di acquisire l’intenzione alla vaccinazione, per una più puntuale programmazione, e che le modalità attuative saranno comunicate successivamente.
Si rimane a disposizione e si porgono cordiali saluti
La Segreteria
In riferimento alla calendarizzazione delle vaccinazioni anti-Covid 19 per gli operatori sanitari, sociosanitari pubblici e privati la Regione Lombardia ha fornito le indicazioni che seguono:
“Uno degli obiettivi prioritari è il raggiungimento, laddove possibile, di strutture sanitarie e sociosanitarie “covid free” come criterio di priorità per i soggetti da vaccinare, che in questa prima fase sono gli operatori sanitari e socio sanitari sia pubblici che privati, con precedenza per coloro che lavorano in strutture assistenziali e di ricovero e cura. E siamo certi che ne condividerete la priorità. Quanto alla definizione della calendarizzazione per la vostra federazione nelle categorie da vaccinare, istanza di cui ci facciamo carico nell’interlocuzione con la struttura commissariale, sarebbe opportuno ricevere un elenco dei vostri associati con tutte le informazioni di contatto (CF, mail e cellulare) suddivise per ATS, così da iniziare a programmare le somministrazioni e per poter tempestivamente procedere una volta che la categoria sia inclusa nella fase vaccinale.”
Si comunica che lo scrivente Ordine ha già predisposto il suddetto elenco per Regione Lombardia nell’auspicio che sia possibile accedere alla vaccinazione prima possibile.
L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cremona bandisce una borsa di studio, in memoria del dott. Emilio Olzi, del valore di € 500,00 da assegnarsi all’autore/autrice di una tesi in Medicina Veterinaria, discussa negli anni 2018, 2019 e 2020 in una Università Italiana, su tematiche inerenti la riproduzione, la genetica, o il benessere del bovino.
La tesi dovrà essere tassativamente inviata in formato pdf alla segreteria dell’Ordine ai seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dovrà inoltre essere accompagnata dalle generalità del medico veterinario che ha discusso la tesi (cognome, nome, data di nascita, recapito telefonico, email, data di discussione e Università).
Farà fede, per l’accettazione dei lavori oggetto di esame, la data di sessione di laurea riportata sui documenti. Le tesi dovranno pervenire entro il 31/12/2020.
Di seguito è possibile scaricare il bando completo.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento la Segreteria è a disposizione.
Si informa che l'edizione di Cremona del Patentino è stata rinviata, a causa dell'emergenza sanitaria in corso, a data da destinarsi.
Si provvederà a fornire maggiori informazioni.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La nuova edizione del Patentino per proprietari di cani si terrà a Cremona nei giorni 5, 6 e 7 novembre 2020 presso il teatro Monteverdi.
Per chi fosse interessato si avvisa che l'iscrizione è obbligatoria.
A motivo dell'emergenza Covid e del distanziamento sociale il numero massimo di partecipanti è fissato in 25 persone.
PER I FRUITORI VOLONTARI: L’iscrizione viene espletata telefonicamente o a mezzo mail contattando l’ufficio Ecologia del Comune di Cremona ai seguenti recapiti:
tel.0372-407630, 0372-407659 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’iscrizione può essere fatta anche on-line sul sito del Comune di Cremona. Farà fede la data di iscrizione registrata presso il Comune di Cremona.
PER I FRUITORI OBBLIGATI
L’iscrizione deve essere effettuata contattando la segreteria dell’Ordine per telefono al numero 0372/808720 oppure via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il costo dell’iscrizione è di 70 €.
Di seguito è possibile scaricare il programma completo:
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso