Di seguito è possibile scaricare una comunicazione da parte dell’ATS Val Padana inerente l’avvio della campagna antinfluenzale 2018/2019.

pdfCampagna antinfluenzale 2018/2019

pdfALLEGATO_CREMONA.pdf

In vista dell’imminente scadenza del 16 novembre 2018, il Presidente ONAOSI ha richiesto la collaborazione degli Ordini professionali per raggiungere tutti i medici veterinari ed informarli che, per gli effetti del nuovo Statuto, chi si metterà in regola pagando i contributi mancanti nel periodo compreso fra il 2013 e il 2017, entro il 16 novembre 2018, potrà tornare ad avere tutti i benefici derivanti dall’adesione all’ONAOSI. Chi invece non aderirà alla sanatoria, perderà definitivamente lo status di contribuente, il diritto a ogni prestazione nonché la possibilità di una nuova iscrizione.
Con l’occasione è stato inoltre richiesto di nominare, in occasione di uno di prossimi direttivi dell’Ordine, un referente ONAOSI per le prime informazioni agli iscritti. L’ONAOSI tramite i propri Uffici si farà carico della formazione di tali referenti.

Si avvisa che sono stati organizzati cinque corsi sulla ricetta elettronica come segue:

- 9 ottobre 2018 ore 20.00 per i veterinari che si occupano di piccoli animali (iscrizioni chiuse per esaurimento posti)
- 16 ottobre 2018 ore 20.00 per i veterinari che si occupano di animali da reddito (iscrizioni chiuse per esaurimento posti)
- 23 ottobre 2018 ore 20.00 per i veterinari che si occupano di piccoli animali (iscrizioni chiuse per esaurimento posti)
- 31 ottobre 2018 ore 20.00 per i veterinari che si occupano di animali da reddito
- 6 novembre 2018 ore 20.00 per i veterinari che si occupano di piccoli animali

I corsi avranno una valenza pratica e prevederanno l’utilizzo di pc.

L’aula che verrà messa a disposizione avrà già in dotazione i computer, ma sarà comunque possibile portare il proprio in caso lo si preferisse.

Il numero massimo di presenze previsto è di 15 veterinari.

E’ richiesta la conferma di partecipazione, semplicemente rispondendo alla presente mail oppure utilizzando il nuovo servizio di logo whatsapp png 8whatsapp che è stato messo a disposizione.

Per utilizzarlo è sufficiente:
- Memorizzare il numero dell’ordine nella propria rubrica: 0372 808720
- Aggiornare la lista contatti
- Inviare un messaggio whatsapp selezionando il numero fisso precedentemente memorizzato

In caso di esubero saranno fissati ulteriori incontri in data da destinarsi.

L'Aula di Montecitorio, con 329 voti favorevoli e 220 contrari ha aperto la strada al decreto legge ‘Milleproroghe’, di fatto blindandolo per il voto finale, dopo il quale passerà in Senato, dove a partire da mercoledì 19 settembre comincerà l’esame per la definitiva conversione in legge: c'è tempo fino al 23 settembre.
Tra le misure contenute, il Milleproroghe contiene anche la proroga della ricetta elettronica veterinaria. Modificando quanto previsto dall'articolo 118, comma 1-bis del decreto legislativo n. 193/2006 si stabilisce che la prescrizione dei medicinali veterinari dovrà essere redatta esclusivamente secondo il modello di ricetta elettronica, non più dal 1° settembre 2018, bensì dal 1 gennaio 2019.
Stessa previsione anche per la prescrizione dei mangimi. Sulla base di quanto stabilità dall'articolo 8, comma 1-bis, del Decreto legislativo n. 90/1993 l'entrata in vigore della prescrizione dei mangimi medicati esclusivamente secondo il modello di ricetta elettronica, viene differita dal 1° settembre 2018 al 1° gennaio 2019.

(Fonte: www.quotidianosanita.it)

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI

Dopo l’informativa sull'iscrizione volontaria all'Opera Nazionale di Assistenza Orfani di Sanitari Italiani, Il Presidente della Fondazione Onaosi, Serafino Zucchelli, ha informato i Presidenti di FNOMCeO, FNOVI e FOFI della trasmissione ai Presidenti dei rispettivi Ordini Provinciali di categoria, che periodicamente forniscono utili informazioni ai propri sanitari iscritti, una nuova circolare informativa relativa alla regolarizzazione delle posizioni dei Sanitari che hanno perso lo Status di contribuente dell'ONAOSI negli ultimi 5 anni.
Il nuovo Statuto in vigore dal 16/11/2017 prevede, al comma 1 dell’art.25, per i Sanitari viventi già iscritti alla Fondazione come contribuenti obbligatori in qualità di pubblici dipendenti in servizio al 31/12/2012, la possibilità di ripristinare, senza ulteriori oneri, le quote annuali mancanti per gli anni 2013-2014-2015-2016-2017.
Ai sensi del nuovo Statuto, il termine inderogabile per la suddetta regolarizzazione è fissato per il 16 novembre 2018.
Decorso tale termine vi sarà perdita definitiva dello status di contribuente e del diritto ad ogni eventuale fruizione di servizi e prestazioni, nonché l’impossibilità di una nuova iscrizione.