Si inoltra per conto di FNOVI la seguente comunicazione.

Dal 22 maggio u.s. anche la ricetta veterinaria elettronica per i pet e per gli equidi non da produzione di alimenti è online. Il processo di definizione del sistema informatico che accoglie la ricetta veterinaria elettronica è stato così completato.

Nelle more dell'attuazione di quanto previsto dall'art. 3 della legge 20 novembre 2017, n. 167, che rende obbligatoria la ricetta veterinaria elettronica per tutti a partire dal primo settembre prossimo, il Ministero della Salute ha previsto la possibilità di costituire, con il coordinamento delle Regioni e PA e la collaborazione degli Ordini Professionali, nuclei ristretti di sperimentatori.

Al fine di semplificare le procedure di accesso al sistema per i diversi profili di sperimentatori, è possibile richiedere le credenziali per l’accesso al Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza attraverso la funzionalità di preiscrizione attivabile al link: http://www.ricettaveterinariaelettronica.it/richiesta-account.html

Nella fase antecedente all’entrata in vigore della ricetta veterinaria elettronica saranno le Regioni e le P.A che, verificata l'attività di informazione/formazione sull'utilizzo del Sistema Informativo nel proprio territorio, provvederanno alla validazione di ciascun utente abilitandolo all'utilizzo della prescrizione elettronica.

È, altresì, possibile richiedere, attraverso il medesimo link, l’accesso al solo ambiente di test, selezionando l’opzione "Chiedo che venga creato un Account anche nell’ambiente di TEST". In tal caso, la generazione e il rilascio delle credenziali avverrà in modo autonomo da parte dell’Help Desk.

L’ambiente di test viene attualmente utilizzato dal Centro Servizi Nazionale (CSN) dell'IZSAM per effettuare test e verifiche prima di rilasciare evoluzioni o modifiche al sistema. Tali attività di manutenzione potrebbero essere la causa di interruzioni e malfunzionamenti. Pertanto non è possibile garantirne l’operatività senza problemi ed interruzioni.

l'Ordine dei Medici Veterinari di Cremona in collaborazione con MSD Animal Health organizza un incontro dal titolo: "Doveri responsabilità del Medico Veterinario,alla luce del nuovo regolamento europeo sulla Privacy". 

Relatore: Dr. Andrea Mazzini, ACS System & Consulting

L'incontro si terrà martedì 19 giugno 2018 alle ore 20.00 presso il Ristorante Golf il Torrazzo - Via Castelleone 101, 26100 Cremona CR

Seguirà una cena di lavoro.

Di seguito è possibile scaricare l'invito:

pdfordine_cremona_privacy_v19-6_2.0.pdf

 

Si avvisa che il giorno lunedì 18 giugno alle ore 20.00 si terrà presso la sede dell’Ordine, c/o Palazzo Trecchi – Via Trecchi 20, un incontro con il Delegato Provinciale ENPAV, dr Graziano Pengo.

L’incontro è finalizzato ad illustrare e spiegare al meglio tutte le opzioni previdenziali, i sussidi e le possibilità che ENPAV mette a disposizione.

Il Consiglio Direttivo dell’Ordine invita tutti a venire numerosi: sono infatti molte le opzioni che l’ente previdenziale offre agli iscritti agli Ordini Professionali (tirocini per i neolaureati, sussidi, ecc…), ma non tutti ne sono a conoscenza.

L’intento è quindi quello di informarvi su quali strade possono essere intraprese a seconda delle diverse difficoltà o necessità.

Poiché inoltre sono ancora molti i dubbi che possono sorgere, scopo dell’incontro è anche quello di poterli chiarire.

Chiediamo dunque cortesemente a tutti di indicarci quali argomenti o richieste desiderate porre al delegato.

La segreteria provvederà ad inoltrarle al dr Pengo in modo da tarare quanto più possibile la relazione in base alle esigenze dei nostri iscritti.

Si avvisa che il giorno martedì 5 giugno 2018, alle ore 20.00 si terrà presso la sede dell'Ordine, c/o Palazzo Trecchi - Via Trecchi 20, un incontro sulla ricetta elettronica veterinaria.

Relazioneranno i dottori Pierluigi Valeri e Adriano Donati.

L'incontro interesserà sia i veterinari che si occupano di animali da reddito sia chi lavora invece con i piccoli animali.

Seguirà una cena a buffet gentilmente offerta dalla ditta ATI.
La cena si svolgerà presso il ristorante "Le Scuderie" a pochi passi da Palazo Trecchi. Di seguito è possibile scaricare la cartina con le indicazioni.
Per una migliore organizzazione, è gradita la conferma di presenza inviando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il numero 0372/808720.

Sottolineando l'importanza dell'argomento, vi invitiamo a presentarvi numerosi.

pdfIndicazioni per raggiungere il ristorante

Si informa che da oggi è possibile effettuare la richiesta di credenziali al portale Vetinfo che consentiranno di accedere al sistema per le prescrizioni previste dalla legge 20 novembre 2017 (ricetta elettronica).
Per richiedere il rilascio delle credenziali per l'accesso al Sistema Informativo Veterinario del Ministero della Salute, che ospita al suo interno il Sistema Informativo Nazionale della Farmacosorveglianza (Ricetta Veterinaria Elettronica), è possibile utilizzare la funzionalità di pre-iscrizione. - (http://www.ricettaveterinariaelettronica.it/preview/richiesta-account.html)

L’intervallo di tempo dalla preiscrizione al ricevimento via mail delle credenziali non è stimabile e potrebbe non essere omogeneo sul territorio nazionale.
La sequenza è descritta nell’allegato e si rammenta che saranno richiesti dati personali, il numero e la data di iscrizione all’albo – reperibile anche dal motore di ricerca dell’Albo Unico - (https://www.fnovi.it/iscritti-ordine)e la scansione in formato jpeg o pdf del documento di identità. I campi che hanno un menù a tendina vanno compilati selezionando dal menù stesso – digitazioni direttamente del campo non sono riconosciute e generano errore.
Per selezionare l’ASL, in caso di professionisti senza struttura, è possibile scegliere
- quella di residenza
- quella della provincia dell’Albo di iscrizione
- quella che ha autorizzato la scorta di farmaci

pdfProcedura_richiesta_preiscrizione_portale_Vetinfo_1.pdf