L'Aula di Montecitorio, con 329 voti favorevoli e 220 contrari ha aperto la strada al decreto legge ‘Milleproroghe’, di fatto blindandolo per il voto finale, dopo il quale passerà in Senato, dove a partire da mercoledì 19 settembre comincerà l’esame per la definitiva conversione in legge: c'è tempo fino al 23 settembre.
Tra le misure contenute, il Milleproroghe contiene anche la proroga della ricetta elettronica veterinaria. Modificando quanto previsto dall'articolo 118, comma 1-bis del decreto legislativo n. 193/2006 si stabilisce che la prescrizione dei medicinali veterinari dovrà essere redatta esclusivamente secondo il modello di ricetta elettronica, non più dal 1° settembre 2018, bensì dal 1 gennaio 2019.
Stessa previsione anche per la prescrizione dei mangimi. Sulla base di quanto stabilità dall'articolo 8, comma 1-bis, del Decreto legislativo n. 90/1993 l'entrata in vigore della prescrizione dei mangimi medicati esclusivamente secondo il modello di ricetta elettronica, viene differita dal 1° settembre 2018 al 1° gennaio 2019.

(Fonte: www.quotidianosanita.it)

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI

Dopo l’informativa sull'iscrizione volontaria all'Opera Nazionale di Assistenza Orfani di Sanitari Italiani, Il Presidente della Fondazione Onaosi, Serafino Zucchelli, ha informato i Presidenti di FNOMCeO, FNOVI e FOFI della trasmissione ai Presidenti dei rispettivi Ordini Provinciali di categoria, che periodicamente forniscono utili informazioni ai propri sanitari iscritti, una nuova circolare informativa relativa alla regolarizzazione delle posizioni dei Sanitari che hanno perso lo Status di contribuente dell'ONAOSI negli ultimi 5 anni.
Il nuovo Statuto in vigore dal 16/11/2017 prevede, al comma 1 dell’art.25, per i Sanitari viventi già iscritti alla Fondazione come contribuenti obbligatori in qualità di pubblici dipendenti in servizio al 31/12/2012, la possibilità di ripristinare, senza ulteriori oneri, le quote annuali mancanti per gli anni 2013-2014-2015-2016-2017.
Ai sensi del nuovo Statuto, il termine inderogabile per la suddetta regolarizzazione è fissato per il 16 novembre 2018.
Decorso tale termine vi sarà perdita definitiva dello status di contribuente e del diritto ad ogni eventuale fruizione di servizi e prestazioni, nonché l’impossibilità di una nuova iscrizione.

Si riporta di seguito una nota del Ministero della Salute inerente la partecipazione all'esame di idoneità agli Interventi Assistiti con gli Animali.

Esami_di_idoneità_in_materia_di_IAA_0017243-12_07_2018-DGSAF-MDS-P_003.pdf

Sono stati pubblicati i bandi delle borse lavoro ENPAV - Progetto "Talenti incontrano Eccellenze".

Il progetto si rivolge ai giovani neolaureati - con meno di 32 anni- e ai professionisti che li ospiteranno nelle proprie strutture: sei mesi di formazione in una struttura veterinaria per animali da compagnia, finanziata con un contributo 500 euro al mese a carico dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria.

Sia le strutture sia i giovani veterinari hanno tempo fino al 15 settembre 2018 per candidarsi.

Per visualizzare i bandi e scaricare i moduli di adesione è possibile collegarsi al sito web dell’Ordine, sezione Lavoro/bandi di concorso, cliccando sul seguente link: https://www.ordinevetcremona.it/lavoro/bandi-di-concorso.html

Giovedì 19 luglio, nell’ambito dell’iniziativa di Cremona “I giovedì d’estate”, la serata sarà dedicata agli animali da compagnia.

Informiamo che anche l’Ordine dei Medici Veterinari di Cremona sarà presente, col fine di promuovere e valorizzare la figura del medico veterinario.