Come anticipato in occasione dei lavori del Consiglio Nazionale di novembre u.s., la FNOVI ha preso contatti con gli Uffici commerciali di ARUBA S.p.a. per attivare una convenzione con Aruba PEC S.p.a., ente gestore accreditato presso il CNIPA, grazie alla quale i medici veterinari italiani potranno acquistare il servizio di fatturazione elettronica (dalla creazione fino alla conservazione sostitutiva delle fatture ricevute ed emesse) ad un prezzo concorrenziale pari ad € 19,99 + IVA.
Aruba S.p.A. nei primi giorni del 2019 attiverà la pagina dedicata alla convenzione FNOVI dove andare ad inserire il codice convenzione e poter usufruire della scontistica prevista: La FNOVI rimanda pertanto ad una successiva comunicazione la condivisione di ulteriori dettagli sul servizio, riservando di eventualmente dedicare un Focus apposito sulla fatturazione elettronica.
Nella nota diramata a tutti gli Ordini, di cui si allega copia, si anticipa l’intenzione della FNOVI di attivare un ulteriore convenzione, sempre con Aruba S.p.A, relativamente alla Firma digitale e al rilascio delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), in quest’ultimo caso, ed alle condizioni previste, sarà possibile il rilascio di credenziali anche gratuitamente.
7096_2018_-_Nota_agli_Ordini_-_Fatturazione_elettronica_ARUBA.PDF
La Federazione Nazionale degli Ordini dei medici veterinari Italiani (FNOVI) ha contratto anche quest'anno una polizza di Responsabilità Civile Professionale in favore dei Medici Veterinari iscritti per la prima volta agli Ordini Provinciali nel corso dell’intera annualità 2019 ed avente una copertura differenziata a seconda del momento della loro iscrizione.
In particolare per gli:
• iscritti dal 1 Gennaio 2019 al 30 Aprile 2019 la scadenza sarà il 30 Aprile 2020;
• iscritti dal 1 Maggio 2019 al 30 Ottobre 2019 la scadenza sarà il 31 Ottobre 2020;
• iscritti dal 1 Novembre 2019 al 31 Dicembre 2019 la scadenza sarà il 30 Aprile 2021.
Nei prossimi giorni, accedendo al portale nell’area riservata alle convenzioni sarà possibile scaricare copia della “Polizza" nonché il “modulo denuncia sinistro” che il professionista dovrà compilare e spedire nelle ipotesi in cui ricevesse una richiesta di risarcimento da parti terze che si ritenessero danneggiate a seguito di errori, negligenze od omissioni da lui commesse durante l'esercizio della sua attività.
Si ricorda che la polizza è stipulata senza tacito rinnovo, pertanto il singolo Medico Veterinario dovrà dotarsi, alla scadenza della copertura, di una polizza assicurativa a contraenza personale e potrà farlo avvalendosi delle condizioni previste sulla base dell'accordo quadro vigente tra FNOVI, Marsh e HDI Assicurazioni e conoscibili accedendo alla piattaforma informatica già attivata.
Si avvisa che lo scrivente Ordine, in vista dell’entrata in vigore del relativo obbligo, organizza un incontro sulla fatturazione elettronica.
Il corso si terrà giovedì 6 dicembre alle ore 20.00 presso la sede dell’Ordine, sita in Palazzo Trecchi – Via Trecchi 20, Cremona.
Relazionerà la dottoressa commercialista Mariangela Passi.
E’ obbligatoria la pre-iscrizione, semplicemente rispondendo alla presente mail oppure utilizzando il servizio di whatsapp che è stato messo a disposizione.
Per utilizzarlo è sufficiente:
Il Ministero della Salute, ed in particolare la Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, in collaborazione con la FNOVI e con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia ed Emilia Romagna, ha organizzato l’Open Day per i veterinari liberi professionisti sulla nuova figura del ‘Veterinario Aziendale’ e sul sistema ‘Classy Farm’.
L’evento si svolgerà a Roma il prossimo 18 dicembre, presso l'Auditorium del Dicastero sito in Via Giorgio Ribotta 5, dalle ore 9.00 alle 13.30.
In allegato il programma dell'evento. Per partecipare è necessario registrarsi attraverso il Portale della Formazione Residenziale del Consorzio ProfConServizi al link: https://formazioneresidenziale.profconservizi.it
Una massiva adesione consentirà di raggiungere l’obiettivo di un confronto tra il Ministero della Salute, gli Ordini professionali e le rappresentanze culturali ed associative della Professione, oltre che informare e sensibilizzare la professione in merito al ruolo fondamentale che il veterinario aziendale, istituito con Decreto del Ministro della salute 7 dicembre 2017, riveste nella strategia che il Ministero della Salute sta elaborando e realizzando per rafforzare il sistema veterinario e l’intero settore della sanità animale (parte produttiva e servizi veterinari).
Si riporta di seguito la locandina dell’incontro “Benessere dei suini in allevamento” che avrà luogo il giorno martedì 4 dicembre presso la sede dell’Ordine di Cremona, c/o Palazzo Trecchi.
L’evento si terrà alle ore 19.00 in sala Violini, all’entrata subito a destra – piano terra.
Non è richiesta la pre-iscrizione, basterà quindi presentarsi direttamente il giorno e all’ora fissati.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso