Si riporta l’invito alla serata organizzata dall’Ordine dei Medici Veterinari di Pavia dal titolo: “L’emogasanalisi nella pratica comune , presentazione e analisi di casi clinici”.

L’evento si terrà presso l’hotel Le Gronde, Via Togliatti, 102 - 27051 CAVA MANARA (PV), il giorno mercoledì 10 aprile 2019.

Relatrice: Dr.ssa Linda Perissinotto, DVM, PHD st, Msc, Presidente SIMUTIV

E’ richiesta la conferma di partecipazione prima possibile al seguente recapito: Sig.ra D’Onofrio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Di seguito il programma completo:

pdfProgramma.pdf

Si informa che lo scrivente Ordine organizzerà corso di formazione per l’utilizzo del programma Si@alleva, software gestionale il cui scopo è quello di agevolare la raccolta e la gestione dei dati quotidiani rilevati nella esecuzione delle varie attività svolte all’interno di un allevamento.

L’incontro si terrà martedì 9 aprile dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso la sede dell’Ordine c/o Palazzo Trecchi.
Chiediamo a chi fosse interessato di manifestare la propria intenzione di partecipare.

E’ possibile farlo inviando una mail, chiamando il numero 0372/808720, oppure mandando un messaggio Whatsapp sempre al numero 0372/808720 (è necessario prima memorizzare il numero nella propria rubrica contatti).

Si ricorda a tutti gli iscritti che con la Legge di Bilancio n. 145 del 30/12/2018 (c. 525 e c. 536) è stata vietata la pubblicità commerciale in ambito sanitario.

I punti qualificanti della normativa prevedono:
• Il divieto assoluto di messaggi di natura promozionale o suggestionale nelle informative sanitarie;
• La legittimazione dell’attività disciplinare degli Ordini nei confronti dei direttori sanitari delle strutture che diffondono pubblicità non deontologicamente orientate e segnalazione all’AGCOM (non     più all’AGCM) per comminare eventuali sanzioni alle società committenti;
• L’obbligo dei direttori sanitari a essere iscritti presso l’Ordine Provinciale in cui si trova la struttura da loro diretta per permettere un controllo deontologico diretto da parte degli Ordini stessi.

In merito a quest’ultimo punto si ritiene necessario sottolineare che i Direttori Sanitari hanno tempo 120 giorni (fino al 30/04/2019) per provvedere al trasferimento all’Ordine di competenza.

I tempi tecnici per perfezionare le pratiche di trasferimento possono essere preventivati in almeno 30 giorni, pertanto si invitano gli interessati a provvedere per tempo.

Si riportano di seguito le circolari FNOVI inerenti l'istituzione dell'Elenco Nazionale dei Veterinari Aziendali, le modalità per aderirvi e le ulteriori precisazioni fornite in materia di conflitto di interessi.

Il modulo indicato in allegato è già stato pubblicato nell'area "modulistica" sul sito web dell'Ordine sia in formato word sia in pdf: https://www.ordinevetcremona.it/modulistica.html

pdf1154.2019_-_Circolare_n._4.2019_-_Veterinario_Aziendale_-_Conflitto_dinteressi_-_Chiarimenti.pdf

pdf857.2019_-_Circolare_n._3.2019_-_Veterinario_Aziendale_-_Elenco_Pubblico_Nazionale_-_Comunicazioni.pdf

La FNOVI comunica che, allo scopo di porre tutti i medici veterinari nella condizione di poter prescrivere farmaci, indipendentemente dal proprio ambito di attività e del reale utilizzo, il Centro Nazionale Servizi invierà le credenziali agli indirizzi di posta elettronica certificata riportati nelle schede anagrafiche dell’Albo Unico a tutti gli iscritti che non risultano ancora accreditati al sistema per la Ricetta Elettronica Veterinaria.

Questa semplificazione consentirà a tutti i medici veterinari interessati di accedere al sistema.

Ricordiamo che TUTTI gli iscritti all’Albo Professionale dell’Ordine di Cremona hanno già una casella pec attiva e funzionante, il cui rinnovo viene garantito gratuitamente ogni anno.

Chi non l’avesse mai utilizzata è dunque pregato di contattare la segreteria dell’Ordine per ricevere le credenziali per potervi accedere.

Rammentiamo infatti che la casella pec è un obbligo di legge (si veda l’art. 16, comma 7, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185).

La Federazione ha provveduto, in base agli indirizzi indicati dall’Ordine, a comunicare gli indirizzi di posta elettronica certificata al sistema INI-PEC ( https://www.inipec.gov.it/cerca-pec ), dove sono pubblicamente registrati.

Tutti gli enti dunque fanno riferimento a tale database e pertanto anche le multe, così come altre comunicazioni di fondamentale importanza, vengono inviate agli indirizzi pec ivi indicati.

E’ evidente quindi come sia importantissimo tenere sempre controllata la propria casella.