Si riporta di seguito il Bando per servizi di consulenza nelle aziende zootecniche gestito dall’ARAL.

Dal 30 ottobre si riaprono gli accreditamenti. Mandando il proprio curriculum per partecipare come tecnici, se selazionati, si entra a far parte dell’Elenco Regionale della Lombardia.

Chi fosse interessato può contattare direttamente ARAL di Crema.

pdfBando_Reg._Lombardia.pdf

Si riporta di seguito una circolare inviata da FNOVI e FOFI per richiamare l’attenzione di farmacisti e medici veterinari sull’importanza di assicurare piena operatività alla Ricetta Elettronica Veterinaria, come da obbligo vigente dal 16 aprile scorso. Sono indicate puntualizzazioni sulle norme su prescrizione, dispensazione e tracciabilità dei medicinali veterinari.

Si invitano gli iscritti all'Albo Professionale a prenderne visione, leggendola attentamente.

pdf3394.2019_-_Circolare_n._9.2019_-Circolare_FOFI_FNOVI_2019_Ricetta_elettronica_veterinaria_invito_al_rispetto_della_normativa.pdf

L'Ordine dei Medici Veterinari di Cremona ha avviato una partnership con la scuola Wall Street English grazie alla quale gli iscritti all'Albo potranno usufruire dei seguenti sconti:

SCONTO del 30% sul corso “Personal English”
SCONTO del 40% sulla quota d’iscrizione

Wall Street English è leader mondiale nel campo della formazione. L’azienda persegue l’obiettivo di combinare il miglior metodo pedagogico e i migliori contenuti formativi con le più innovative tecnologie, allo scopo di rendere l’apprendimento più efficace. Wall Street English è presente in tutto il mondo con oltre 450 centri; in Italia è presente con 88 centri ed è in rapida e continua espansione.

METODO WSE
Il metodo Wall Street English si basa sulla teoria dell’acquisizione naturale della lingua straniera, attraverso simulazioni di vita reale, in un contesto in cui si parla esclusivamente inglese. In questo modo ogni studente apprende secondo il proprio ritmo naturale di studio e le proprie specifiche esigenze. La forza del metodo è il mix di attività messe a disposizione degli studenti per apprendere e mantenere la lingua inglese: Speaking Center, incontri con insegnanti madrelingua e/o bilingue, conversazioni in classi di ridotte dimensioni, Social Club con attività didattiche e ricreative, New Student Experience (una comunità virtuale dedicata esclusivamente agli studenti WSE) e Special Event (eventi mensili, completamente in lingua, con finalità culturali organizzati dai nostri insegnanti).

PROFESSIONAL ENGLISH
Novità di quest’anno sono corsi specifici di Professional English e le For Today class (lezioni su temi di attualità business in collaborazione con il Financial Times). Nei programmi di Pro English si consolidano situazioni pratiche di natura professionale (Phone and Conference Calls, Sales Presentation, Email Writing, Problem Solving, Negotiations...)

UN CORSO FATTO SU MISURA
Cremona – Viale Trento e Trieste, 16 – Tel. 0372.1970024 - Orario: lun-ven 10-21 / sab 10-13
I nostri corsi sono progettati ad hoc, in base alle esigenze ed al livello di partenza di ogni studente. Prima lo studente sceglie il tipo d’Inglese che desidera imparare, poi, con l’aiuto di un consulente didattico, progetta un piano di studio personalizzato.

AMBIENTI DINAMICI E CONFORTEVOLI
Il Centro Wall Street English di Cremona è dotato delle più moderne risorse tecnologiche e di standard strutturali di elevata qualità allo scopo di offrire ambienti ideali per un apprendimento piacevole della lingua. Gli insegnanti e l’intero staff si distinguono per preparazione, capacità professionale, cortesia e disponibilità.

IL RISULTATO È ASSOLUTAMENTE GARANTITO, SIN DAL PRIMO GIORNO
Qualunque sia l’Inglese di cui si ha bisogno, con noi si inizia a parlarlo da subito. Il nostro centro è a completa disposizione, propone ampi orari di apertura in modo da permettere agli studenti di esercitarsi quanto e come meglio desiderano, con la massima flessibilità nella scelta di giorni e orari. Al Wall Street English ci si sente da subito a proprio agio. Tutto il resto verrà naturale.

Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla scuola:

Wall Street English Viale Trento e Trieste, 16 – 26100 CREMONA Tel. 0372.1970024 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Anche per il 2019 è operativo “Talenti Incontrano Eccellenze”: l’innovativo progetto di welfare di Enpav a sostegno dei giovani neolaureati in Medicina Veterinaria.

Ai giovani colleghi viene data la possibilità di svolgere un tirocinio formativo di 6 mesi in una struttura veterinaria ben organizzata, ricevendo dall’Enpav un contributo mensile di 500,00 Euro.

Nel Consiglio d’Amministrazione del 29 aprile scorso, è stato approvato il Bando dedicato alle Strutture operanti nel settore degli animali d’affezione. Nei prossimi mesi ci sarà un altro bando dedicato anche ai professionisti esperti nel settore degli animali da reddito e della ippiatria.

Le strutture in possesso dei requisiti previsti dal Bando possono accreditarsi come Soggetto ospitante e dare la possibilità a un giovane professionista di realizzare il tirocinio formativo.

Rispetto allo scorso anno è cambiata la modalità di accreditamento delle strutture: la domanda deve essere compilata dal Direttore Sanitario della struttura che vuole candidarsi tramite la sua area personale di EnpavOnline.

La domanda di accreditamento deve essere presentata anche dalle strutture che si erano già accreditate nel 2018.

Le candidature devono essere presentate entro il 7 giugno 2019.

Una volta concluso l’accreditamento delle strutture, sarà aperto anche il Bando dedicato ai Borsisti.

Tutte le informazioni e il Bando sono disponibili sul sito ENPAV al seguente link: https://www.enpav.it/index.php/news-generali-footer/news-generali-banner/477-borse-lavoro-giovani-aperte-le-candidature-per-i-soggetti-ospitanti-2

Si informa che il giorno martedì 14 maggio 2019, alle ore 19.30, si terrà presso la sede dell’Ordine (c/o Palazzo Trecchi – Via Trecchi 20 – Cremona) l’incontro dal titolo “C.I.A.s (critically.important.antimcrobials) l’uso in deroga e gli ambiti giuridici per il veterinario libero professionista”.

L’evento è stato organizzato da Bayer Animal Health ed è patrocinato dallo scrivente Ordine.

Relatori:
dott.ssa Eva Rigonat (Dirigente ASL distretto di Modena)
avv. Daria Scarciglia  (Libero professionista esperto in ambito giuridico veterinario)
dott. Carlo Rusconi (ATS Val Padana)

Il termine dell’incontro dovrebbe essere previsto per le 22.30/23.00.

Si allegano le Linee Guida per l’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti zootecnici per la prevenzione dell’antimicrobico-resistenza e proposte alternative”.

pdfLinee_Guida_Impiego_AM_09-2018.pdf