Lo scrivente Ordine organizzerà presso la propria sede, sita in Palazzo Trecchi – Via Trecchi 20, un corso accreditato ECM sulla figura del Veterinario Aziendale, alla luce del decreto del 7/12/2017.

L’evento formativo si svolgerà come indicato nel programma allegato nei mesi di aprile e maggio e si articolerà in quattro incontri settimanali, dalle 16:00 alle 20:00, a cui seguirà un momento conviviale a buffet.

Il corso è gratuito.

E’ stato richiesto l’accreditamento ECM.

Chi volesse iscriversi è pregato di compilare il modulo allegato inviandolo all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdfProgramma_corso_Veterinario_Aziendale.pdf

pdfModulo_Partecipazione_Veterinario_Aziendale.pdf

L’obiettivo generale del corso di formazione, previsto all’art. 1, comma 4 dell’ordinanza 3 marzo 2009, è quello di favorire un corretto sviluppo della relazione tra il cane ed il proprietario al fine di consentire l’integrazione dell’animale nel contesto sociale.

Il percorso formativo fornisce nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del cane in modo da indirizzare il proprietario verso il possesso responsabile.
Il percorso formativo, inoltre, infondendo ai proprietari di cani la conoscenza dei loro doveri e delle loro responsabilità civili e penali nonché la comprensione del cane e del suo linguaggio, valorizza il rapporto interspecifico e previene lo sviluppo di comportamenti indesiderati da parte degli animali.

Lo scrivente Ordine organizza un incontro sulla Leishmaniosi canina, focalizzandosi sulla situazione della Provincia di Cremona.
L’evento si terrà presso la sede dell’Ordine, c/o Palazzo Trecchi – via Trecchi 20 – Cremona, il giorno Giovedì 28 Febbraio alle ore 20.30.
Alle ore 20.00 è previsto un momento conviviale con un buffet di benvenuto offerto da Bayer.

Relazioneranno:

DOTT. LUIGI VENCO
DVM, SCPA, DipEVPC, EBVS® European Veterinary Specialist in Parasitology

PROF. GAETANO OLIVA
Ordinario di Clinica Medica,
Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria
Università degli Studi di Napoli Federico II

Di seguito il programma completo che è comunque possibile visionare anche sul sito dell’Ordine.

Per iscriversi è necessario confermare la partecipazione semplicemente rispondendo alla presente mail, oppure chiamando o mandando un messaggio Whatsapp al numero 0372/808720.

pdfBrochure_Cremona_Febbraio_2019.pdf

pdfLettera_Veterinari_Bayer

Si informano i colleghi che lo scrivente ha intenzione di riproporre al Comune di Cremona un ciclo di incontri aperti al pubblico con lo scopo di valorizzare e divulgare la figura del Medico Veterinario, illustrandone competenze e conoscenze. Sono previsti quattro incontri a cadenza settimanale (sabato pomeriggio).

In ogni incontro verranno esposte tre presentazioni al pubblico presente.

Chi fosse interessato a partecipare può mandare la propria candidatura entro e non oltre venerdi 15 febbraio 2019, indicando i propri dati e il titolo della presentazione accompagnati da un breve estratto del contenuto (si allega un facsimile della manifestazione di interesse da rispedire compilato via mail). Richieste inviate oltre il termine sopra indicato non saranno prese in considerazione.

Si informa che:

  • non è prevista alcuna retribuzione;
  • la durata massima della relazione è stimata in 45 minuti, dovrà essere di stampo divulgativo e destinata al vasto pubblico, pertanto non eccessivamente tecnica/specialistica;
  • scopo dell’iniziativa è di valorizzare la nostra figura professionale e di far comprendere alla cittadinanza quali siano i compiti e le competenze del veterinario;
  • sono previste 12 relazioni. Se il numero di domande dovesse superare tale limite si procederà ad una selezione in base all’ordine cronologico e all’interesse dell’argomento proposto. La scelta verrà effettuata in sede di riunione di Consiglio. Faranno fede la data e l’ora delle mail ricevute dalla segreteria;
  • la relazione dovrà essere in power point e sarà necessario procedere ad un invio preventivo della stessa al fine di permettere la valutazione da parte del Consiglio, in un secondo momento, in fase di progettazione;
  • il progetto verrà attuato indicativamente nei mesi di aprile/maggio 2019, il sabato pomeriggio (compatibilmente con la disponibilità della sala SpazioComune). Sarà cura della segreteria informare gli interessati delle date definitive.

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento la segreteria dell’Ordine è a disposizione.

pdfModulo_Partecipazione.pdf

Come annunciato, la FNOVI ha attivato una convenzione con Aruba PEC S.p.a. grazie alla quale i medici veterinari italiani potranno acquistare il servizio di fatturazione elettronica (dalla creazione fino alla conservazione sostitutiva delle fatture ricevute ed emesse) ad un prezzo concorrenziale pari ad € 19,99 + IVA.

Le principali caratteristiche del servizio offerto in convenzione sono:

  • Interfaccia web di creazione delle fatture elettroniche in formato .xml (in modalità smart e guidata)
  • Possibilità di upload di fatture elettroniche in formato .xml
  • Invio e ricezione delle fatture elettroniche tramite il Sistema di Interscambio
  • Conservazione digitale a norma delle fatture inviate e ricevute
  • 1GB di spazio a disposizione per oltre 100.000 fatture

Gli iscritti potranno accedere alla convenzione collegandosi all’indirizzo del portale Aruba appositamente dedicato alle convenzioni per gli Ordini professionali (https://manage.pec.it/Convenzioni.aspx ) digitando il Codice Convenzione FNOVIFE19.

Maggiori informazioni sono comunque visionabili direttamente al seguente indirizzo internet: https://www.pec.it/acquista-fatturazione-elettronica.aspx