La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha autorizzato il medicinale Emdofluxin 50 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli.
Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale Emdofluxin 50 mg/ml per attenuare l'infiammazione e ridurre la febbre in bovini, suini e cavalli. Titolare della AIC è la farmaceutica belga Emdoka, mentre l'azienda produttrice e responsabile dei lotti è Produlab Pharma dei Paesi Bassi. Quanto alla composizione del medicinale ogni millilitro contiene 50 mg di Flunixin.
La Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute aggiorna sulla situazione epidemiologica nazionale e sugli accertamenti sui focolai in Lombardia. Sinergia tra i Ministeri dell'Agricoltura, Difesa, Salute, e Ambiente. In Gazzetta Ufficiale la quinta ordinanza commissariale. In Conferenza Stato Regioni il Piano Straordinario di abbattimento dei cinghiali e nuove azioni strategiche per eradicare la malattia.
Fino al 24 febbraio 2024, si applicano le nuove misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana, firmate il 24 agosto dal Commissario Vincenzo Caputo.
E' in Gazzetta Ufficiale la quinta ordinanza del Commissario straordinario alla PSA, che sostituisce le ordinanze commissariali n. 2, 3 e 4 firmate nel 2023. La Peste suina africana continua a diffondersi nel territorio nazionale, assumendo anche un andamento discontinuo con l'insorgenza di focolai puntiformi, talvolta a distanze considerevoli, "tali da non trovare giustificazione nella contiguita' territoriale"- rileva il provvedimento che rimarrà in vigore fino al 24 febbraio 2024.
La situazione epidemiologica nazionale si mantiene stabile. Pertanto, la Direzione Generale della Sanità Animale non cambia la portata delle misure di controllo e di sorveglianza già in essere.
Si applicherà fino al 30 settembre, senza necessità di variazioni sostanziali, il Dispositivo dirigenziale del 2 agosto scorso per il contrasto all'Influenza Aviaria ad alta patogenicità.
Le Regioni applichino subito le misure emergenziali decise oggi dalla Direzione Generale Salute della Commissione Europea. Ad anticiparle ai Servizi Veterinari è una circolare del Ministero della Salute che precede la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea. La Commissione ha informato i Capi dei Servizi Veterinari di tutti gli Stati Membri dei provvedimenti adottati per l'Italia contro la Peste Suina Africana.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso