E' pronta una nuova bozza di regolamento per la riorganizzazione del Ministero della Salute. La Sanità e Animale e la Sicurezza Alimentare nel nuovo Dipartimento One Health.

A distanza di otto anni dall'ultima riorganizzazione, il Ministero della Salute si avvia verso una nuova configurazione, per adeguarsi al mutato scenario legislativo e sanitario. Da un lato l'evoluzione normativa europea e dall'altro la pandemia da Covid-19- con annesso PNRR- concorrono a ridisegnare l'assetto organizzativo del Dicastero. Se ne ha conferma nella nuova bozza di regolamento pubblicata da Quotidiano Sanità, la seconda dopo la prima versione risalente a un anno fa.

Leggi l'articolo completo

ministero della salute

Un Veterinario d'Ippodromo nel nuovo organismo collegiale che rimette l'ippica "in mano a chi ha competenze ed esperienza". A breve anche la nomina del Direttore generale dell'ippica.

Il Sottosegretario di Stato Patrizio La Pietra presiederà la neo istituita Consulta nazionale dell'ippica. "Ho fortemente voluto la creazione di quest'organismo collegiale" - ha dichiarato il sottosegretario, nell'ambito di "un processo di rinnovamento dell'ippica". Il decreto istitutivo, pubblicato dal Ministero delle Politiche Agricole e della Sovranità Alimentare (Masaf) è del 30 agosto.

Leggi l'articolo completo

la pietra

Saranno rivalutate dopo il 15 settembre le condizioni per la movimentazione dei suini, da vita e da macello, dagli allevamenti in Regioni con zone PSA o collegate a focolai.

Con la circolare congiunta Ministero-Commissario PSA, diffusa oggi a tutto il settore, si dettano le condizioni per la movimentazione dei suini dagli allevamenti delle regioni con zone di restrizione per Psa nonché da quelle dove, in esito ai rintracci, si confermi la movimentazione di partite di animali "in qualche modo collegate ai focolai".

Leggi l'articolo completo

VISIT

Il Ministero della Salute e il Commissario alla PSA richiamano al “massimo rispetto della biosicurezza nell’intera filiera suinicola”. Veterinari e OSA fondamentali nel rilevamento precoce.

Oltre alle misure straordinarie per le movimentazioni nel settore suinicolo, la circolare diffusa oggi dalle Direzioni Generali della Sanità Animale e della Sicurezza Alimentare insiste sulla "scrupolosa" attuazione delel misure di biosicurezza e sul rilevamento precoce in allevamento della Peste Suina Africana. La circolare  puntualizza che la mancata segnalazione, in caso di successiva conferma del focolaio, comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalle norme.

Leggi l'articolo completo

stop

Si conclude oggi con la pubblicazione della graduatoria di merito l'iter delle prove di accesso ai corsi di laurea in magistrale a ciclo unico in Medicina veterinaria.
Il 5 settembre è la data di pubblicazione della graduatoria degli studenti che hanno sostenuto le prove di accesso al corso di laurea in Medicina Veterinaria. Lo rende noto il Consorzio Interuniversitario CISIA, che valuta l'andamento delle prove, sostenute anche da studenti del quarto anno di scuola superiore. Le prove si sono svolte in due sessioni, in aprile e in luglio.

Leggi l'articolo completo

tolc