Il Ministero della Salute ha disposto azioni immediate finalizzate alla tutela del rispetto degli accordi sottoscritti con i Paesi Terzi. Certificati sospesi temporaneamente salvo deroghe.
Fin dalle prime positività, nell’intento di contribuire all’attuazione delle misure di contenimento della malattia, la Direzione Generale della Sicurezza Allimentare (DGISAN) ha ritenuto "indispensabile porre in essere immediatamente azioni finalizzate alla tutela del rispetto degli accordi sottoscritti con i Paesi Terzi in materia di export di carne suina e prodotti a base di carne suina, adottando misure ispirate al principio di massima precauzione".
Il contagio da Psa avrebbe coinvolto un altro allevamento del pavese, a Zinasco. Lo riferisce il Sindaco alla stampa locale. Il Comune non è nell'Oltrepò.
Lo riferisce il quotidiano Il Giorno. Dall'Ats non è stata diramata alcuna nota stampa sul secondo focolaio riscontrato in provincia di Pavia. La notizia viene dal sindaco di Zinasco, Massimo Nascimbene, che precisa che il Comune non ha però ancora ricevuto comunicazioni ufficiali dagli enti preposti. Deve ancora essere accertata l'origine del contagio; l'indagine epidemiologica dovrà verificare eventuali contatti indiretti anche con l'altro allevamento già colpito dalla Psa a Montebello della Battaglia (Pavia).
Fino al 30 settembre è possibile presentare la domanda di partecipazione al Bando Borse Lavoro Assistenziali. Possono partecipare i titolari di pensione di invalidità Enpav.
L'Ente nazionale di previdenza rivolge ai veterinari titolari di pensione di invalidità il "Bando Borse Lavoro Assistenziali anno 2023".
Il bando, finanziato attraverso lo stanziamento annuo destinato alle attività assistenziali, si configura come un’esperienza di lavoro e formazione, il cui costo è a carico dell’Enpav presso strutture pubbliche o private presenti sull’intero territorio nazionale.
La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha autorizzato il medicinale Moxisolv LA 100 mg/ml soluzione iniettabile per bovini.
Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale Moxisolv LA 100 mg/ml per il trattamento e prevenzione di infestazioni miste dovute a nematodi gastrointestinali, respiratori e da parassiti artropodi nei bovini. Titolare della AIC è la farmaceutica irlandese Bimeda. Quanto alla composizione del medicinale, ciascun millilitro contiene Moxidectina 100 mg.
Confezioni autorizzate e numeri di AIC -
1 flacone da 50 ml A.I.C. 105652010 e 1 flacone da 200 ml A.I.C. 105652022.
Dopo il Regolamento per il controllo delle sostanze proibite, il Masaf pubblica il modello del Libro delle medicazioni. Con successiva circolare saranno definitè le modalità operative.
Sarà una apposita circolare a disciplinare le modalità di compilazione del Libro delle medicazioni del quale il Ministero delle Politiche Agricole pubblica il modello. Il documento è previsto dal nuovo Regolamento per il controllo delle sostanze proibite, emanato il 13 luglio scorso, per la regolarità delle corse e la tutela del cavallo atleta.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso