AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO per il conferimento di incarichi libero-professionali per lo svolgimento di attività medico-veterinaria presso l’Agenzia di Tutela della Salute della Val Padana (Sede territoriale di Cremona e Sede territoriale di Mantova)
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Val Padana, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, intende procedere alla formazione di una graduatoria, valevole per il biennio 2017-2018, per il conferimento di incarichi libero-professionali per lo svolgimento di prestazioni veterinarie (attività inerenti agli allevamenti, attività di bonifica sanitaria, di controllo animali d’affezione ed attività presso impianti di macellazione afferenti all’ambito territoriale dell’ATS).
I candidati interessati dovranno far pervenire domanda in carta semplice, debitamente firmata (a pena di esclusione), redatta secondo lo schema allegato ed indirizzata all’ATS della Val Padana – Via dei Toscani, 1 – 46100 Mantova entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 di giovedì 19 gennaio 2017. Il termine fissato è perentorio e, pertanto, non verranno prese in considerazione le domande che per qualsiasi motivo perverranno oltre la scadenza sopra indicata.
E' stato pubblicato su 30giorni il seguente articolo inerente il Patentino per cani organizzato a Cremona.
Si invitano gli iscritti a prenderne visione.
La Segreteria
La Direzione Generale della Sanità Animale ha modificato e integrato il proprio dispositivo dirigenziale del 14 marzo 2014 (prot 5662) sulle misure di controllo ed eradicazione del virus della Bluetongue sul territorio nazionale. L'odierna nota ministeriale ridefinisce le zone di restrizione "in considerazione dell'evoluzione della situazione epidemiologica".
In allegato, viene fornita una nuova, aggiornata, mappa delle zone di restrizione, anche a seguito della nota della Commissione Europea, che il 29 novembre ha richiamato l'Italia "ad applicare quanto previsto dalla normativa comunitaria con particolare riferimento alla demarcazione delle zone di protezione e sorveglianza".
NOTA_DGSAF_DEL_7_DICEMBRE_2016.pdf128.9 KB
NUOVO_ALLEGATO_A_7_DICEMBRE_2016.pdf678.26 KB
Riportiamo inoltre di seguito il Bollettino della Regione Lombardia inerente le urgenti disposizioni di lotta alla febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue).
"Gli animali nel cuore di bambina"
La Dr.ssa Giuliana Caronna racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano: dal diploma di perito agrario alla laurea in veterinaria conseguita a Parma.
«Ho scelto di diventare veterinaria quando ancora ero una bambina. A cinque anni avevo già le idee molto chiare ed ho percorso la mia strada senza ripensamenti e con grande soddisfazione». La cremonese Giuliana Caronna svolge la professione di veterinaria da trent’anni. E con diverse mansioni, perché curiosità ed amore per il lavoro, l’hanno portata ad aggiornarsi costantemente acquisendo, via via, nuove competenze. Racconta la sua storia, passando attraverso le diverse tappe della sua carriera professionale...
Pubblichiamo di seguito le nuove disposizioni in materia di movimentazione dei bovini e degli ovini nelle zone colpite da Blue Tongue.
Si invitano gli iscritti a prenderne visione.
La Segreteria
Nota_DGSAF_26280-2016_BT_Moodifica_dispos.dirig.prot.5662.pdf
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso