La Direzione Generale della Sanità Animale ha modificato e integrato il proprio dispositivo dirigenziale del 14 marzo 2014 (prot 5662) sulle misure di controllo ed eradicazione del virus della Bluetongue sul territorio nazionale. L'odierna nota ministeriale ridefinisce le zone di restrizione "in considerazione dell'evoluzione della situazione epidemiologica".
In allegato, viene fornita una nuova, aggiornata, mappa delle zone di restrizione, anche a seguito della nota della Commissione Europea, che il 29 novembre ha richiamato l'Italia "ad applicare quanto previsto dalla normativa comunitaria con particolare riferimento alla demarcazione delle zone di protezione e sorveglianza".NOTA_DGSAF_DEL_7_DICEMBRE_2016.pdf128.9 KB
NUOVO_ALLEGATO_A_7_DICEMBRE_2016.pdf678.26 KB
Riportiamo inoltre di seguito il Bollettino della Regione Lombardia inerente le urgenti disposizioni di lotta alla febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue).
"Gli animali nel cuore di bambina"
La Dr.ssa Giuliana Caronna racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano: dal diploma di perito agrario alla laurea in veterinaria conseguita a Parma.
«Ho scelto di diventare veterinaria quando ancora ero una bambina. A cinque anni avevo già le idee molto chiare ed ho percorso la mia strada senza ripensamenti e con grande soddisfazione». La cremonese Giuliana Caronna svolge la professione di veterinaria da trent’anni. E con diverse mansioni, perché curiosità ed amore per il lavoro, l’hanno portata ad aggiornarsi costantemente acquisendo, via via, nuove competenze. Racconta la sua storia, passando attraverso le diverse tappe della sua carriera professionale...
Pubblichiamo di seguito le nuove disposizioni in materia di movimentazione dei bovini e degli ovini nelle zone colpite da Blue Tongue.
Si invitano gli iscritti a prenderne visione.
La Segreteria
Nota_DGSAF_26280-2016_BT_Moodifica_dispos.dirig.prot.5662.pdf
Si invitano gli iscritti a prendere visione della seguente nota FNOVI a firma del Presidente Penocchio inerente le prestazioni temporanee e occasionali in Francia.
La Segreteria
Si invitano gli iscritti a prendere visione del seguente avviso da parte dell'ATS Val Padana inerente la campagna antinfluenzale 2016/2017.
La Segreteria
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso