Importante precisazione della Polizia di Stato nell'esemplificare i casi in cui i cittadini possono uscire di casa e spostarsi. Infografiche con ulteriori chiarimenti generali sui comportamenti e sui controlli in tutto il territorio nazionale dopo il DPCM in vigore fino al 3 aprile.
Estese a tutto il territorio nazionale le misure di contenimento del contagio da Covid-19. Uniformità ai programmi di profilassi internazionali. Mobilità sociale ridotta e divieto di assembramento in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Fino al 3 aprile 2020. Nuovo modulo di autodichiarazione degli spostamenti.
Come posso proteggere me stesso e il personale della mia clinica veterinaria? I consigli della WSAVA che aggiorna le faq e conferma: pets non ricettivi.
L'Associazione mondiale dei veterinari per animali da compagnia (WSAVA) ha aggiornato le faq sul nuovo Coronavirus. I consigli dell'Advisory Document riguardano anche la protezione dei Medici Veterinari. Per questi ultimi, la WSAVA rimanda alla guida per healthcare professionals del Centro di prevenzione degli Stati Uniti (CDC).
I consigli sono in linea con quelli della WVA, l'Associazione Mondiale dei Veterinari, e dell'OMS. Si applicano ai professionisti, agli ambienti sanitari e al personale.
Le domande e risposte ricorrenti sul dovere di aggiornamento professionale sono in progressiva implementazione.
Due nuove faq aggiunte alle 30 già pubblicate dalla Fnovi dopo il question time di EV (video). Riguardano gli informatori scientifici e i pensionati.
Il Milleproroghe è legge: il Senato ha definitivamente approvato il decreto che modifica i termini per l'entrata in vigore di alcune norme di legge.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso