Al via la valutazione dei livelli di biosicurezza contro la Peste Suina Africana. In Classyfarm le check list per veterinari ufficiali e aziendali. Nella strategia comunitaria contro la Peste Suina Africana (PSA), la biosicurezza è una delle principali misure di controllo e di prevenzione. E' uno strumento fondamentale per ridurre il rischio di introduzione del virus in allevamento.
Un credito d’imposta pari al 60% delle spese sostenute e documentate nel 2020 per la cura e l'assistenza degli animali d'affezione. Lo prevede un emendamento al Decreto Rilancio presentato dall'On Francesca Flati (M5S): "Saranno prese in considerazione prestazioni veterinarie di diagnosi, interventi medici, acquisto di medicinali e tutto ciò che serve a garantire il benessere e la salute degli animali d'affezione".
Certificazione veterinaria, prescrizione di farmaci, amputazioni e corretta condotta professionale: quattro decisioni su altrettanti casi giudicati dalla CCEPS.
In arrivo da oggi il bonus da 600 euro che indennizza il calo di aprile. L'Enpav ha avviato le procedure di pagamento e conferma: chi ha ricevuto il bonus di marzo, non deve presentare una nuova domanda. Ma per il bonus di maggio "si deve aspettare un nuovo provvedimento".
Manca solo il passaggio al Senato e la prima legge contro gli atti di violenza in danno a un professionista sanitario sarà legge dello Stato. Attesa da molti anni, la legge introduce tutele penali e amministrative. Punibili anche le violenze verbali. Incoraggiata la videosorveglianza per la sicurezza negli ambienti di lavoro. Il Ministero della Salute dovrà promuovere il rispetto di tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso