e fattura paidAttraverso la digitalizzazione del Fisco, il Ministero delle Finanze conta di raggiungere due obiettivi: la riduzione della pressione fiscale e la lotta all'evasione fiscale.
Nell'Atto di indirizzo programmatico 2020-2022, il Ministro Roberto Gualtieri detta le priorità dell’Amministrazione finanziaria, "considerando comunque il contesto legato all’emergenza Covid-19". Il miglioramento della qualità dei controlli è anche orientato a "impedire che i contribuenti fruiscano indebitamente delle agevolazioni per fronteggiare le ricadute negative  dell’emergenza epidemiologica".

Leggi l'articolo completo

Veterinarian hands examining kitten --- Image by © Royalty-Free/CorbisIl Veterinario libero professionista riveste "un ruolo fondamentale come interlocutore diretto con il cittadino soprattutto per evitare di disseminare panico ingiustificato".

Leggi l'articolo completo

sede enpavVia libera alle variazioni di Bilancio per emergenza Covid. Trend positivo negli investimenti. Osservazioni dei ministeri vigilanti su due nuovi servizi di welfare agli iscritti.

Leggi l'articolo completo

ricci zaiaAntonia Ricci, direttrice dell'IZSVE, è stata invitata dal Presidente Luca Zaia al consueto aggiornamento con la stampa su Covid-19 in Veneto. "Invitare una istituzione veterinaria significa avere capito cosa vuol dire one health". Prima della pandemia "alcuni non capivano perchè studiare l'interfaccia uomo-animale. Noi l'abbiamo sempre saputo". SARS Cov-2 "è arrivato in Italia sulle gambe delle persone, su animali e alimenti abbiamo una rete di controlli come in nessun luogo al mondo". Il virus è più debole? Come a febbraio "non torneremo mai".

Leggi l'articolo completo

condizionatore ORSi possono accendere i climatizzatori nelle strutture veterinarie? "L’utilizzo di impianti di climatizzazione nelle strutture veterinarie non è incompatibile con le misure di prevenzione della diffusione del virus SARS CoV-2". Il loro impiego richiede alcuni accorgimenti di sanificazione, pulizia periodica e di valutazione del rischio biologico da COVID-19. Il virus può persistere fino a 72 ore.
Non ci sono divieti, ma accorgimenti di utilizzo in funzione anti contagio da SARS CoV-2: l'attivazione dell'aria condizionata nelle strutture veterinarie è stata al centro delle richieste di chiarimenti rivolte in queste giorni al servizio di consulenza professionale dell'ANMVI. A fare il punto della situzione è Carlo Pizzirani, responsabile della normativa per la sicurezza sul lavoro. Alla vigilia del solstizio d'estate 2020, la questione assume particolare rilievo in relazione all'emergenza sanitaria in atto.

Leggi l'articolo completo