"Linee guida al riconoscimento e contrasto del fenomeno esche e bocconi avvelenati" redatto con la collaborazione di ATS Val Padana e IZS Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna.
Il vademecum ha lo scopo di fornire le principali informazioni sulle azioni da intraprendere per la gestione dei casi di avvelenamento di animali domestici e selvatici.
Si ricorda l'obbligo di segnalare il sospetto di avvelenamento o il rinvenimento di esche, (indicate le procedure da seguire).
Raccomandata la massima condivisione con proprietari/clienti.
Il documento è presente sulla pagina della Prefettura di Cremona.