Dopo aver raccolto in Kenya 10 uova da Najin e Fatu, gli ultimi due esemplari femmina di Rinoceronti Bianchi del Nord, Avantea annuncia un importante traguardo.
Resterà in vigore per dodici mesi la nuova ordinanza ministeriale sugli avvelenamenti, accidentali o intenzionali, di animali domestici e selvatici. Il provvedimento è in vigore dal 22 agosto e contiene alcune significative innovazioni, indirizzate soprattutto al contrasto degli episodi dolosi e penalmente rilevanti.
In assenza di una legge ordinaria, la tutela dall'aggressione dei cani continua ad essere regolata dall'ordinanza del Ministero della Salute.
Il Tribunale di Bergamo rigetta l'appello della ATS e conferma la sentenza del Giudice di Pace che, già nel 2017, aveva dato ragione a un Medico Veterinario: annullata la multa di 3mila euro comminata dall'Azienda per violazione formale nella prescrizione. Il professionista non aveva riportato su due ricette non ripetibili i dati del proprietario e la specie dell'animale in cura.
"Nessun animale da compagnia deve essere addestrato con metodi che possono danneggiare la sua salute ed il suo benessere". Dopo il parere del Centro di referenza nazionale (CReNBA) sui collari acustici, il Ministero della Salute scrive che l'uso ad intensità e frequenze elevate "non è consentito". La circolare ministeriale e il testo del parere tecnico.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso