Come avevamo anticipato lo scorso 22 gennaio il Comitato per i medicinali veterinari (CVMP) di EMA ha pubblicato sul suo sito web la strategia sugli antimicrobici per il 2021-2025 che definisce le attività dei prossimi cinque anni, con l'obiettivo di sostenere l'effettiva attuazione del nuovo regolamento sui medicinali veterinari (2019/6) e il piano d'azione dell'UE "One Health" contro la resistenza antimicrobica (AMR). Le azioni proposte riguardano misure che incorporano l'uso responsabile degli antimicrobici nella medicina veterinaria, la protezione della salute pubblica e animale dal rischio di AMR e il sostegno allo sviluppo di nuovi antimicrobici e delle loro alternative.
La FVE aveva fatto un accurato lavoro di analisi della bozza di strategia e molti dei commenti inviati sono stati presi in considerazione, ad esempio la richiesta di prendere maggiormente in considerazione il benessere degli animali, il ruolo del database dei prodotti dell'Unione e la strategia Farm to Fork.