Presentato a Cremona Fiere un documento di intenti con il quale gli allevatori sottoscrivono i valori del benessere animale e del farmaco prudente. Nella “Carta di Cremona”, ufficializzata ieri durante la Fiera del Bovino, sono indicate le priorità e i valori in cui la zootecnia nazionale dichiara di riconoscersi: sicurezza alimentare per i cittadini, tutela del benessere degli animali e dell’ambiente, difesa e valorizzazione del Made in Italy e del modello produttivo- agricolo- zootecnico e agroindustriale del nostro Paese.
Benessere animale, terapie e mangimi- Gli agricoltori e gli allevatori aderenti alla Carta "sono impegnati a dare piena applicazione alle normative vigenti, europee e italiane, nell'ambito del benessere animale, della limitazione dell'intervento farmacologico, dell’impiego di mangimi certificati, di un uso corretto dei coprodotti ed infine della corretta gestione dei reflui".