Presentato dal Ministero delle Finanze il nuovo meccanismo: guarderà solo ai ricavi dichiarati, integrabili in dichiarazione. Contribuirà a definire l’affidabilità dei contribuenti, con riduzione dell’attività di controllo. Atteso un rafforzamento della premialità per ridurre la pressione fiscale sui contribuenti "meritevoli".
Il MEF avvia il superamento degli Studi di settore che diventano ”indicatori di compliance”. La riforma degli Studi di Settore- più volte annunciata da Via XX Settembre- prende forma con un comunicato ministeriale. Si vuole così rafforzare l’adempimento spontaneo agli obblighi fiscali, impegnando in tal senso la SOSE e l’Agenzia delle Entrate. Il 7 settembre si è riunita la Commissione degli Esperti per gli studi di settore durante la quale sono state presentate alcune proposte di innovazione metodologica.