E' fra le razze canine più amate in Italia, sempre ai primi posti nella classifica dei quattrozampe maggiormente presenti nelle nostre case. Ma il Labrador Retriever ha una caratteristica che i proprietari conoscono bene: è attratto dal cibo come nessun altro cane. Incuriositi da questo dato di fatto, che fra l'altro espone questi animali a una maggiore incidenza di obesità, gli scienziati della University of Cambridge (Gb) hanno cercato di capirne il motivo, evidenziando per la prima volta una mutazione genetica legata a questa 'fame atavica'. I risultati sono pubblicati sulla rivista 'Cell Metabolism'.