b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE animaliapi alveareCon la Legge 154/2016 sono state introdotte nuove disposizioni in materia di apicoltura e di prodotti apistici. Elevabili sanzioni fino a 4mila euro. 
La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha diffuso una nota di chiarimenti sulle novità in vigore dal 25 agosto scorso.  Con la Legge 154/2016 sono state introdotte  sanzioni specifiche per chiunque contravviene all’obbligo di denuncia della detenzione di alveari presso i Servizi Veterinari competenti e, di conseguenza, determina il mancato aggiornamento della Banca Dati dell’anagrafe apistica nazionale (BDA); la sanzione amministrativa pecuniaria prevista va da 1.000 a 4.000 euro.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE scientifiche lumpy skin disease bovinoGli esperti dell’EFSA hanno valutato l’efficacia delle diverse misure per controllare la diffusione della malattia nell’UE. 
I risultati dello studio si trovano in un documento scientifico che- analizzata l'efficacia delle diverse opzioni - conclude indicando la vaccinazione dei bovini come l'opzione più efficace per controllare la diffusione di questa malattia economicamente dannosa. Per l'analisi in questione, EFSA ha utilizzato un modello matematico per simulare la diffusione della malattia a seconda delle diverse misure di controllo.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali vetaz orEcco il nuovo Modello 4. Fra un anno sarà solo elettronico. La nuova 'Dichiarazione di provenienza e destinazione degli animali" è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Dematerializzazione 'necessaria' anche per superare anomalie ed errori. Deroga temporanea per le aziende senza copertura di rete fissa o mobile. ù

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE farmaci MAGAZZINO FARMACINon più vendibili tredici specialità medicinali veterinari contenenti colistina. Due mesi di tempo per ritirare le confezioni in commercio. 

Vista la Decisione di esecuzione della Commissione europea del 14 luglio 2016 - relativa all'autorizzazione all'immissione in commercio di tutti i medicinali veterinari contenenti «colistina» in associazione con altri agenti antimicrobici per somministrazione orale- il Ministero della Salute ha decretato la revoca delle AIC delle specialita' medicinali per uso veterinario (in tutte le confezioni e preparazioni)elencate sulla Gazzetta Ufficiale del 24 agosto.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali cavallifieraDopo una riunione tecnica con i Servizi veterinari regionali e gli IZS, il Ministero della Salute ha diffuso una circolare sul Piano AIE emanato a febbraio. Esaminate le modalità applicative del decreto e affrontate alcune criticità, la Direzione Generale della Sanità Animale fornisce indicazioni per una applicazione uniforme del Piano sul territorio nazionale. 

Leggi l'articolo completo