I proprietari dei cani non sterilizzati paghino una tassa comunale. Il deputato Anzaldi ripropone un emendamento già bocciato nel 2013.
Un emendamento alla legge di Bilancio -firmato da tre deputati del PD Michele Anzaldi, Paolo Cova e Ernesto Preziosi- ricalca la proposta presentata nel 2013 dall'On Cova poi giudicata "Sterilizzazioni e randagismo: no alla tassa e no aumento fondi". Modificando la Legge 281/91 con un articolo aggiuntivo (art. 5-bis-Imposte), la sostanza dell'emendamento-Cova si reggeva sul principio che i proprietari di cani non sterilizzati- fatte salve alcune esenzioni- dovessero compartecipare ai costi pubblici per la lotta al randagismo, in base ad una sorta di responsabilità indiretta alla riproduzione incontrollata.
Secondo Il Fatto Quotidiano, l'emendamento fotocopia dell'On Anzaldi avrebbe superato l'esame di ammissibilità, benché l'iter del Ddl di Bilancio sia ancora piuttosto lungo e le opposizioni abbiano già fatto sentire la loro voce.
Presentato a Roma un nuovo antibiotico ospedaliero per il trattamento di infezioni umane causate da batteri ormai resistenti ai più comuni antibiotici.
Indicato nel trattamento di infezioni intra-addominali complicate, pielonefrite acuta e infezioni complicate delle vie urinarie, è "un'arma che salverà la vita di quei pazienti ospedalieri, che sono stati infettati da batteri contro i quali gli antibiotici comunemente utilizzati non sono più efficaci". Lo afferma Pierluigi Viale (Direttore dell'Unità Operativa di Malattie infettive al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna).
Definito il piano di campionamento ufficiale sul territorio nazionale, per le micotossine nei prodotti alimentari. Dal Ministero indicazioni alle Regioni basate sull’analisi dei rischi. Programmate le attività di verifica della conformità sia alla normativa che alla valutazione dell’esposizione del consumatore.
Il Ministero della Salute (Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione) ha pubblicato il Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine negli alimenti- biennio 2016-2018. Il documento è parte integrante del Piano Nazionale Integrato previsto dal Regolamento 882/2004 (articolo 41) .
L'obiettivo del Piano 2016-2018 è di fornire indicazioni alle Autorità regionali e delle Province autonome sul controllo ufficiale del contaminante “micotossine” nei prodotti alimentari. Ha inoltre lo scopo di programmare e coordinare le attività volte, sia alla verifica della conformità alla normativa, sia alla valutazione dell’esposizione del consumatore.
Ad oggi sono 73 le credenziali inviate via pec ai primi Medici Veterinari la cui registrazione al Sistema TS è andata a buon fine.
L'aggiornamento è della Fnovi, che informa che nei prossimi giorni saranno raggiunti tutti coloro che hanno compilato con i dati corretti tutti i campi per la richiesta al sistema TS.
Venerdì scorso sono anche iniziati gli invii tramite PEC agli Ordini con l'elenco dei Veterinari che hanno digitato dati errati o incompleti o non hanno caselle di PEC attive. Gli Ordini, spiega la Fnovi, dovranno contattare "in tempi brevi gli iscritti fornendo le istruzioni da seguire per richiedere le credenziali di accesso al sistema TS per l'invio dei dati fiscali".
Le Commissioni riunite Bilancio e Finanze hanno approvato l'emendamento che avvia la soppressione degli Studi in favore degli indici di 'compliance fiscale'.
Durante la discussione del DL 193/2016 (Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili) è stato approvato un emendamento a firma dell'On Michele Pelillo che introduce gli annunciati indici sintetici di affidabilità. Si tratta dei nuovi meccanismi di compliance che manderanno in soffitta gli studi di settore, almeno come i professionisti li hanno conosciuti fino ad ora. Approvato anche un emendamento analogo- di identica formulazione- presentato dall'On Maurizio Lupi.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso