La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha autorizzato il medicinale Milbenin 12,5 mg/125 mg compresse masticabili per cani.
Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale Milbenin per il trattamento di infezioni miste da cestodi e nematodi adulti. Titolare della AIC è la farmaceutica ungherese Pharma VIM. Quanto alla composizione del medicinale, ciascuna compressa masticabile contiene Milbemicina ossima 12,5 mg e Praziquantel 125,0 mg.
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è pronunciata sulle misure di sostegno per i danni da influenza aviaria agli operatori del settore avicolo.
Con la sentenza dell'8 giugno 2023, la Corte di Giustizia Europea ha dato torto alla Regione Lombardia e confutato l'interpretazione nazionale sull'ammissibilità agli aiuti per danni economici indiretti derivanti dalle misure restrittive veterinarie per impedire la diffussione dell'influenza aviaria. Ai fini dell’ammissione alle misure di sostegno, "l’unico presupposto necessario è quello di accertare che l’allevatore fosse in attività sul mercato interessato al momento della perdita derivante dall’applicazione di tali misure veterinarie e di polizia sanitaria". La pronuncia assume valore di "massima" ed è stata diffusa dall'ufficio massimario del Consiglio di Stato il 20 luglio scorso.
Preso atto delle segnalazioni della filiera apistica e delle Regioni, il Masaf semplifica la gestione dei programmi apistici elaborati ai fini del Piano strategico nazionale della PAC.
Il Approda alla Gazzetta Ufficiale il decreto con il quale il Ministero dell'Agricoltura semplifica le disposizioni sugli interventi a favore del settore apistico nell'ambito della PAC (Politica Agricola Comune). In particolare, il Masaf modifica il decreto 30 novembre 2022, con lo scopo di chiarire alcune definizioni e di semplificare la conduzione dei programmi apistici.
Entro il 30 settembre le aziende avicole riceveranno aiuti europei per 27,2 milioni di euro. Il contributo è per i danni indiretti provocati dai focolai di H5N1 nel nord Italia nel 2021.
La delega fiscale, già approvata dalla Camera e all'esame del Senato, contiene numerose novità per i liberi professionisti. Viene semplificata la determinazione del reddito e si conferma il superamento dell'Irap. Per Confprofessioni è una legge delega "cucita su misura delle professioni". Invece, l'equiparazione tra professionisti e imprese non convince il Governo.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso