b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE animaligatti gatti randagiLo status di gatto libero è "condizione necessaria e sufficiente per la sterilizzazione da parte dell'autorità competente". 
Lo chiarisce la Direzione Generale della Sanità Animale in una nota  trasmessa alla LAV e da questa resa pubblica. La Lega Anti Vivisezione aveva posto un quesito "in merito al comportamento di alcuni Servizi Veterinari pubblici che pongono limiti alla sterilizzazione dei gatti non riferibili a un proprietario".

La nota chiarisce che la Legge 281 non prevede restrizioni o limitazioni in base alle caratteristiche del gruppo in cui l'animale vive, nè all'estensione del territorio o al titolo di proprietà del luogo (pubblico o privato) in cui lo stesso si è stabilito. "Di conseguenza, ferma restando la facoltà delle Regioni di proporre una definizione di "colonia felina", deve essere rispettato il principio fondamentale che prevede la tutela ed il controllo delle nascite di tutti i gatti liberi non riconducibili ad un proprietario".

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali vetscriveorE' stata inoltrata al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin la nuova definizione di "atto medico veterinario" approvata dal Consiglio Nazionale. A quasi dieci anni dalla prima definizione, la Fnovi riformula le attività esclusive della professione. Punto di svolta: il decreto- parametri. 

La formulazione approvata dall'Assemblea degli Ordini provinciali, riuniti a Roma lo scorso novembre, è frutto di una consultazione avviata allo scopo di approdare a una definizione univoca e riconosciuta di "atto medico veterinario". La definizione fa perno sul cosiddetto 'decreto parametri' (decreto 165/2016) recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi dei Medici veterinari. Il decreto 165/2016, assorbendo in un atto ufficiale della Repubblica italiana lo Studio indicativo dei compensi elaborato dalla Fnovi in seguito all'abolizione delle tariffe professionalirappresenta un nomenclatore delle prestazioni del Medico Veterinario. 

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE regioni palazzo lombardiaRiscontrando la richiesta della Direzione regionale Veterinaria, il Ministero della salute ha inviato un dispositivo recante misure per le aziende in zona di protezione. 
La richiesta della Direzione lombarda si riferiva alle misure di abbattimento preventivo da applicare (ai sensi dell'articolo 17, comma 3 del Decreto legislativo 9/2010) nelle aziende di avicoli da carne presenti nelle zone di protezione dei focolai del Comune mantovano di Monzambano.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE professionali young doctors La Legge annuale sulla concorrenza contiene disposizioni sulle professioni regolamentate. Accolto emendamento sui titoli. 

La Legge annuale sulla concorrenza- la prima mai adottata dal nostro Paese- potrebbe vedere la luce a marzo. Dopo una prima approvazione alla Camera, nel 2015, la discussione al Senato si è protratta per mesi nel corso del 2016, fino alla seduta di ieri in Commissione Industria, in sede referente. Da qui, salvo ulteriori emendamenti, dovrebbe approdare all'Assemblea il 7 marzo.
Per il relatore On Luigi Marino, «c’è la ferma determinazione del governo e della maggioranza di dare una “strambata” al provvedimento e portarlo a compimento, con l’ok della Camera, entro il mese di marzo». 

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE italyPubblicati, Paese per Paese, i dati sulla resistenza di alcuni batteri rilevati in alimenti, animali e nell’uomo. Il Commissario Andriukaitis "Quest’estate la Commissione lancerà un nuovo piano d'azione. Dobbiamo essere più veloci". Catchpole (ECDC): "Uso cauto in medicina umana e veterinaria". 

Leggi l'articolo completo