b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE alimenti etichetta lettura prodottoApprovata la reintroduzione dell’indicazione obbligatoria sull’etichetta della sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento. 
L'obbligo si applicherà ai prodotti alimentari preimballati destinati al consumatore finale o alle collettività.  Si parla di 'reintroduzione' perchè la legge italiana contemplava già l'obbligo, che venne abrogato in conseguenza del riordino della normativa europea in materia di etichettatura alimentare. Lo scopo della reintroduzione - attesa e sollecitata dai produttori- è di "garantire, oltre ad una corretta e completa informazione al consumatore, una migliore e immediata rintracciabilità dell’alimento da parte degli organi di controllo e, di conseguenza, una più efficace tutela della salute".

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE sanita LIBRO DOTTORECon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, scattano i termini per l'adozione dei decreti attuativi della Legge sulla responsabilità delle professioni sanitarie. 
Si tratta della prima legge adottata dall'ordinamento nazionale che disciplina la responsabilità civile e penale dei professionisti della sanità.  

La legge rinvia ad ulteriori provvedimenti attuativi che perfezioneranno il nuovo quadro giuridico, principalmente a cura del Ministero della Salute. Queste le scadenze a partire dall'entrata in vigore della Legge, cioè dal 1 aprile 2017

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE veterinari Mancuso copy copyAlla luce dei risultati 'balza all'occhio un certo rinnovamento nella compagine dei delegati, segno di un dinamismo professionale benefico per le attività dell'Ente". 
Il Presidente dell'ENPAV, Gianni Mancuso, commenta la pubblicazione dei 100 eletti del prossimo quinquennio e registra "positivamente l'ingresso di un gruppo sostenuto di giovani, fra i 29 e i 36 anni, che consentirà una maggiore rappresentatività dei colleghi under 40".

"Il trend del rinnovamento è di circa il 30%, ciò vuol dire che non siamo una professione sclerotizzata"- aggiunge Mancuso.  I risultati complessivi delle elezioni portano ad un progressivo allineamento dei delegati alla demografia professionale, "anche per quanto riguarda la componente femminile"- fa notare il Presidente dell'ENPAV-  per la quale auspica "un ulteriore balzo in avanti".

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE scientifiche foglietto illustrativoLa Direzione Generale della Sanità Animale e di Farmaci Veterinari informa che si è concluso il processo di revisione del template dei medicinali veterinari. 
Con una nota inviata ad Aisa, Ascofarve, Assalzoo e Assogenerici, il Ministero della Salute fornisce le Linee guida per la stesura del riassunto delle caratteristiche del prodotto e degli stampati illustrativi.

template revisionati saranno da utilizzare per la redazione e l'aggiornamento di riassunto delle caratteristiche del prodotto, foglietto illustrativo ed etichette dei medicinali veterinari autorizzati con le procedure centralizzate, di mutuo riconoscimento e decentrate. I template saranno utilizzati anche per tutti i medicinali veterinari autorizzati con procedura nazionale.
Il nuovo Template  potrà essere scaricato sia in versione italiana che in versione inglese.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE mangimi mais graniAlla prossima riunione europea sulle coltivazioni di OGM, il Governo italiano si asterrà: le autorizzazioni non riguardano il territorio nazionale. 

Sulle colture transgeniche in Italia, il vice ministro Andrea Olivero ha risposto ad una interrogazione della senatrice Elena Fattori, preannunciando l'orientamento che il Governo italiano terrà durante la prossima riunione del Comitato d'appello dell'UE sulle coltivazioni ogm. L'interrogante chiedeva chiarimenti sulla posizione nazionale assunta a fine gennaio in sede europea, in merito al rinnovo dell'autorizzazione di alcuni mais ogm (mon810, mais 1507 e bt11). L'Italia " ha votato a favore dell'autorizzazione"- rileva l'interrogazione- "in violazione degli atti di indirizzo parlamentare".

Leggi l'articolo completo