b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali parafarmacieorSì alla Legge Europea 2017, ma anche le parafarmacie siano obbligate a registrare informaticamente i dati dei farmaci veterinari. Fra i dati da inserire anche quello dell'acquirente. Emendamenti dell'On Cova approvati in Commissione Affari Sociali. 
La XII Commissione (Affari sociali) ha concluso l'esame della Legge Europea 2017 deliberando un parere favorevole con osservazioni. Il parere è destinato alla XIV Commissione Politiche Europee, la Commissione di merito sulla materia, incaricata di riferire in  Aula sulla Legge.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE alimenti latte soia I prodotti puramente vegetali non possono essere commercializzati con denominazioni che il diritto dell’Unione riserva ai prodotti di origine animale. 
L'ha stabilito la Corte di Giustizia Europea in relazione all'uso di termini, come «latte», «crema di latte o panna», «burro», «formaggio» e «yogurt». La preclusione vale anche se le denominazioni sono accompagnate da indicazioni esplicative o descrittive che indicano l’origine vegetale del prodotto in questione. Esiste, tuttavia, un elenco di eccezioni.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE soldi splitPer effetto della manovra correttiva, dal 1 luglio 2017 le fatture indirizzate all’Enpav dovranno contenere l’indicazione “scissione dei pagamenti”. a

Anche l'ENPAV, come tutte le Casse di previdenza private è obbligata al versamento dell’Iva direttamente all’Erario. 

Leggi l'articolo completo

 

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali OR DOG CATS AND FERRETSGarantire l’interoperabilità delle anagrafi regionali attraverso la creazione di una anagrafe unica, dotata di funzionalità nuove, in grado di migliorare la qualità dei dati e la programmazione degli interventi. Il sistema attuale non offre nessun servizio a valore aggiunto: le proposte sul Tavolo Tecnico Veterinario del Ministero della Salute. 

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali contenitore alimenti alluminioL’alluminio, onnipresente nella nostra vita quotidiana, è uno dei metalli con riconosciuta potenziale pericolosità per la nostra salute. 
La sua diffusa presenza in molti alimenti e in molti altri prodotti di consumo, ha indotto il CNSA ad affrontare il problema in un parere scientifico disponibile sul sito del Ministero della Salute.
Nel suo parere, il Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare fornisce informazioni per controllare e ridurre l'esposizione alimentare ad alluminio dovuta alla produzione e preparazione degli alimenti in ambito sia domestico sia di impresa.

Leggi l'articolo completo