IVA EntratePiù tempo per l’invio delle fatture emesse e ricevute. Arriva la terza proroga dello "spesometro 2.0". A Decreto firmato, l'adempimento slitta al 2 ottobre. 
La scadenza formale- secondo le anticipazioni del Sole 24 Ore- sarà indicata al 30 settembre, ma trattandosi di un sabato, la data effettiva sarà di fatto quella di lunedì 2 ottobre.
Il Decreto, prima di essere pubblicato, deve essere firmato dal ministro dell’Economia Padoan, controfirmato dal Presidente del Consiglio e, infine, registrato dalla Corte dei conti. 
La proroga del nuovo adempimento, previsto dal Decreto Legge 193/2016 (Art. 4 Disposizioni recanti misure per il recupero dell'evasione) è la terza in ordine di tempo, dopo quelle concesse al 25 luglio e al 16 settembre (la prima scadenza era il 31 maggio 2017).

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE sanita medical doctorSbloccata l'attuazione della nuova disciplina sul conferimento degli incarichi alla dirigenza sanitaria. Come funziona l'elenco pubblico. 
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo 26 luglio 2017, n. 126, trova finalmente attuazione la nuova disciplina degli incarichi dei dirigenti della sanità introdotta dalla Riforma Madia (legge 7 agosto 2015, n. 124) ma bloccata dal contenzioso costituzionaleche era stato sollevato dalla Regione Veneto. 
Facendo proprie le indicazioni della Corte Costituzionale, il provvedimento delle Ministre Lorenzin e Madia corregge il D.Lvo n. 171 del 2016 che ha istituito l'elenco nazionale pubblico dei soggetti idonei alle nomine dirigenziali ed entra in vigore previa intesa in Conferenza Stato Regioni, un passaggio inizialmente non previsto dalla Riforma Madia e poi perfezionato nell'aprile scorso. 

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images or copy copy copy copy copyPer lo sviluppo della concorrenza e per tutelare i consumatori, le professioni regolamentate devono informare per iscritto il cliente. Lo prevede la Legge annuale per la concorrenza, in vigore martedì 29 agosto. Trasparenza anche su titoli e specializzazioni professionali. 
La complessità dell'incarico-  Intervenendo sulle liberalizzazioni introdotte nel 2012 (Riforma Monti)  il comma 150 della Legge 124/2017 pone ulteriori obblighi a carico delle professioni regolamentate. I Medici Veterinari, in quanto esercenti una professione regolamentata, nel pattuire un servizio professionale erano già tenuti a rendere noto al cliente il grado di complessita' dell'incarico, fornendo tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento fino alla conclusione dell'incarico. 
La novità, in vigore da domani, è che queste informazioni dovranno essere rese note al cliente "obbligatoriamente, in forma scritta o digitale".

Leggi l'articolo completo

martelletto e stetoscopioIl Ministero della Salute ha definito i requisiti delle società scientifiche che potranno elaborare raccomandazioni e linee guida riconosciute. 
Dopo l'Osservatorio, il Ministero della Salute ha emanato il secondo decreto attuativo della legge sulla responsabilità sanitaria. E' il decreto che istituisce l'elenco delle società scientifiche titolate ad emanare linee guida/raccomandazioni riconosciute dal Ministero della Salute.

Leggi l'articolo completo

biglietto da visitaNon solo una questione di competenza: titoli e specializzazioni professionali rientrano nel diritto dei clienti alla trasparenza. 
Il titolo professionale dovrà essere dichiarato e con esso le eventuali specializzazioni conseguite. Tutti i Medici Veterinari, in quanto iscritti all'Ordine professionale, da domani sono tenuti a far sapere all'utenza il loro campo di esercizio disciplinare. Lo prevede il comma 152 della Legge Annuale della Concorrenza che entra in vigore domani, martedì 29 agosto.

Leggi l'articolo completo