Precisazioni dal Ministero della Salute su alcuni claim"frequentemente utilizzati in maniera non corretta nell'etichettatura dei mangimi".
L'utilizzo di espressioni come linea veterinaria, soluzione veterinaria, alimento veterinario oppure diete prescritte"costituisce un utilizzo dei claim nell'etichettatura di mangimi non conforme alla normativa".
Lo scrive la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari in una circolare inviata ai Servizi Veterinari, Pif, Uvac e alle associazioni di categoria Assalzoo, Assalco e Aisa.
L'inasprimento delle pene per il reato di esercizio abusivo di una professione sanitaria è fra le disposizioni applicabili già da oggi.
Entra in vigore il 15 febbraio la Legge 3/2018 (cd Legge Lorenzin) Da oggi decorrono i termini l'emanazione di decreti e regolamenti attuativi, ma alcune disposizioni sono già applicabili.
E' il caso del nuovo articolo 348 del Codice Penale, riscritto per rafforzare le pene nei confronti dell'esercizio abusivo di una professione abilitata dallo Stato. Vengono inasprite le pene, con l'introduzione di nuove fattispecie di reato. Fra le novità anche la trasmissione all'Ordine professionale della sentenza nel caso in cui il soggetto che ha commesso il reato sia un professionista iscritto e il concorso di un professionista nella commissione del reato.
Livello unico per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute, giro di vite sul reato di abuso di professione e nuova disciplina per gli Ordini della sanità. La Legge Lorenzin entrerà in vigore il 15 febbraio 2018: decorrono i termini per l'emanazione dei decreti e dei regolamenti.
Entrerà in vigore il 2 febbraio il Codice della protezione civile. Gli Ordini professionali vengono annoverati tra le "strutture operative". Il nuovo Servizio nazionale tutelerà anche gli animali in tutti gli eventi calamitosi, sia quelli naturali che derivanti da attività umane.
Previsto dalla nuova Legge sulla resposabilità sanitaria, l'Osservatorio è allocato presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas).
Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha reso noto di avere nominati componenti dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza in sanità,
in attuazione dell’art. 3 della legge n. 24 del 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso