b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE sanita camici sanitariSono diciassette i nuovi Albi creati dal Ministro della Salute. Firmato il primo decreto attuativo della Legge Lorenzin.

Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato il primo decreto attuativo della legge n. 3 del 2018 (cd. Legge Lorenzin) che ha riformato il sistema ordinistico delle professioni sanitarie in Italia. Il provvedimento istituisce gli albi di 17 professioni sanitarie, fino ad oggi "regolamentate e non ordinate".
I nuovi Albi entreranno a far parte dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. "Tali albi - spiega una nota del Ministero- si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari". 

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE farmaci medico mani facciaIstituito l'Osservatorio permanente per la sicurezza e per la prevenzione della violenza ai danni di "tutti gli operatori sanitari". La composizione include il Presidente della FNOVI. Non è la prima iniziativa del genere: nel 2010 venne creato un Osservatorio sulle intimidazioni ai Medici Veterinari Ufficiali. Tutele anche per i liberi professionisti.

Annunciato nelle scorse settimane dopo l'escalation di violenze ai danni dei professionisti della salute, l'Osservatorio si è insediato ieri al Ministero della Salute, alla presenza del ministro Beatrice Lorenzin. L'Osservatorio, che sarà permanente, "risponde ad una proposta dal presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, Filippo Anelli"- spiega il comunicato del Ministero.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE veterinari inps03Il pagamento "in buona fede", della contribuzione previdenziale ad un ente previdenziale pubblico  ha "effetto liberatorio" nei confronti del professionista.

Lo chiarisce l'INPS nella circolare n. 45/2018 , chiarendo che "l’ente che ha ricevuto il pagamento deve provvedere al trasferimento delle somme incassate, senza aggravio di interessi, all’ente titolare della contribuzione". Tradotto significa che il professionista che versasse erroneamente all'INPS un contributo spettante alla propria cassa previdenziale non è soggetto a sanzioni, anzi è l'INPS a disporne il trasferimento al competente ente previdenziale.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE orizzontali INPSCirca 40 Medici Veterinari scoprono di essere stati inquadrati, a loro insaputa, come “edili” con indennità di disoccupazione INPS. Tutti livornesi, ma potrebbero non essere i soli: i presunti cantieri erano fuori regione.

Qualche caso sporadico già un anno fa, archiviabile come un assurdo errore, diventa oggi un caso. Sono una quarantina i Medici Veterinari iscritti all’Ordine dei Medici Veterinari di Livorno, vittime inconsapevoli del furto della loro identità.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE scientifiche tar lazioLe Linee guida dell'Autorità Anticorruzione hanno una "finalità istruttiva e "non sono vincolanti per gli Ordini professionali, nazionali e territoriali". E' evitabile la pubblicazione di compensi e spese di viaggio. Ma il TAR Lazio avverte: l'Amministrazione può ben decidere di applicare le sanzioni o i provvedimenti che oggi non sono previste.

Segnando un nuovo orientamento nella giurisprudenza il Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso del Consiglio Nazionale Forense (Cnf) che chiedeva l'annullamento delle Linee guida adottate dall'Anac con la delibera 8 marzo 2017 nella parte in cui è previsto "l'obbligo" di pubblicare i compensi e i rimborsi relativi agli incarichi di amministrazione, direzione o governo degli Ordini. Un obbligo pensato per le cariche politiche, la cui estensione agli Ordini ("enti pubblici non economici") aveva suscitato più di una contestazione.

Leggi l'articolo completo