La nuova sezione dell'ospedale veterinario del polo universitario di Lodi è stata inaugurato questa mattina.Completa la struttura già esistente per grossi animali.
La cerimonia inaugurale -presieduta dal Rettore dell'Università degli Studi di Milano, prof. Gianluca Vago- si è svolta alla presenza delle autorità locali, con un intervento del professor Saverio Paltrinieri, Direttore Centro Clinico Veterinario e Zootecnico Sperimentale.
Il nuovo Ospedale- per piccoli animali- va ad affiancare la struttura dedicata ai grandi animali, già avviata, e precede di pochi mesi il trasferimento dell’intera Facoltà di veterinaria dell’Università Statale di Milano: il trasferimento completo è previsto per l'autunno.
Rispetto ai 655 dell'anno scorso, il Miur ha programmato 759 posti a Medicina Veterinaria. A questi si aggiungono i 95 riservati ai candidati non UE residenti all'estero.
Il Ministro dell’Università Marco Bussetti, ha firmato oggi il decreto che stabilisce il numero programmato a Medicina Veterinaria: 759 posti, sentite le proposte del tavolo tecnico che si è riunito il 25 giugno. L’anno scorso la programmazione universitaria era stata più bassa di 104 posti (655).
E' pronto il decreto operativo della ricetta veterinaria elettronica. L'ha presentato ieri - a tutti gli stakeholder del settore - la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari. Istruzioni per l'uso in un manuale utente, un sito web dedicato e "pillole" tutorial anche sul canale You Tube. Confermata la decorrenza dell'obbligo di prescrizione digitale dal 1 settembre 2018.
Da mercoledì prossimo sarà on line il nuovo portale del Sistema Tessera Sanitaria. Maggiore fruibilità secondo le linee guida AGID.
Per ogni categoria di utenti- cittadini e operatori professionali- sono previste diverse modalità di accesso. Il nuovo portale sarà disponibile anche in versione "mobile" al fine di rendere maggiormente fruibili e circolari le informazioni". La ristrutturazione ha seguito le linee guida di accessibilità dei siti delle pubbliche amministrazioni a cura dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID).
L’accordo inter-istituzionale sul nuovo regolamento europeo dei medicinali veterinari ha modificato le norme sulla prescrizione veterinaria. Rispetto al testo del 2014, i negoziati hanno messo l’accento sulla funzione di garanzia di questo “documento emesso dal Veterinario”, per una scelta terapeutica consapevole e appropriata nei confronti degli animali in cura.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso