Rimodulazione delle aliquote IVA, semplificazioni fiscali e mitigazione del trattamento sanzionatorio nel primo anno di fatturazione elettronica.
E' quanto prevede una proposta di legge firmata dalla Presidente della Commissione Finanze, On Carla Ruocco(M5S), e dal Vicepresidente Alberto Gusmeroli (Lega). Si tratta di una sorta di collegato fiscale, di iniziativa parlamentare, che potrebbe confluire sotto forma di emendamento, nella Legge di bilancio 2019.
Convertito in legge il Milleproroghe. Per l'attuazione operativa della ricetta elettronica manca solo il via libera della Conferenza Stato-Regioni.
Proroga della proroga: la data del 1 dicembre 2018 - inizialmente proposta dal Governo Conte- slitta definitivamente al 1 gennaio 2019, con l'approvazione finale del Parlamento.
Pubblicati i dati di vendita annuale degli antimicrobici veterinari in Italia: 1.200 tonnellate di prodotti destinati ad animali allevati, equini e pets. "Importanti progressioni". La vera sfida sarà misurare i consumi effettivi.
L'analisi dei dati di vendita degli antimicrobici veterinari in Italia rileva "importanti progressioni". E' la prima conclusione del Ministero della Salute sul report nazionale riferito all'anno 2016, un anno spartiacque: l'ultimo prima dell'emanazione del PNCAR 2017-2020 (che ha fissato precise soglie-obiettivo di riduzione dei consumi) ma durante il quale si possono comunque apprezzare i risultati delle azioni messe in campo negli anni precedenti.
Lo chiede l'ex Sottosegretario alla Salute Faraone con un ordine del giorno: "non posticipare ulteriormente" l'entrata in vigore della ricetta elettronica.
Primo firmatario è l'On Davide Faraone (PD), ex Sottosegretario alla Salute con Beatrice Lorenzin, con i deputati Boldrini, Bini e Parrini.
L'atto di indirizzo sarà esaminato oggi alla Camera dei Deputati, dove il decreto Milleproroghe è in votazione, sotto la fiducia posta dal Governo, come al Senato.
Troppe figure svolgono atti veterinari in assenza di un'adeguata istruzione o formazione. Questa la premessa che portò la FVE ad elaborare la prima definizione di Veterinary Act. A distanza di dieci anni, la veterinaria europea si confronta sul suo aggiornamento. In consultazione anche un nuovo Code of Conduct. ANMVI chiede di trasporre questi documenti nella legislazione europea.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso