Risultati in crescita per la gestione previdenziale, con saldi in positivo per contributi e prestazioni. Nel 2019, verifiche potenziate sulla dichiarazioni reddituali.
Il Bilancio Preventivo del 2019, approvato dall'Assemblea dei Delegati domenica scorsa a Roma,"è l’espressione dei progetti che i vertici dell’Enpav hanno intenzione di mettere in campo". A dettagliarli è il Presidente dell'Ente previdenziale dei Veterinari, Gianni Mancuso: le Borse Lavoro del Progetto "Talenti incontrano Eccellenze" il prossimo anno saliranno da 50 a 100, per supportare i giovani talenti nell’inserimento nel mondo della professione.
Il Ministero della Salute ha aperto un canale You Tube con simulazioni di emissione della ricetta veterinaria elettronica.
Una collana di video tutorial sulla ricetta veterinaria elettronica simula l'emissione elettronica di una ricetta veterinaria negli animali dpa (destinati alla produzione di alimenti) e negli non dpa, contemplando anche il caso specifico degli equidi non destinati alla catena alimentare.
I video, realizzati dal Ministero della Salute, sono rivolti ai Medici Veterinari liberi professionisti per guidarli nella procedura, utilizzando il sistema informativo della ricetta veterinaria elettronica. Tutti i video sono pubblicati sulla piattaforma You Tube.
A meno di due mesi dalla decorrenza dell'obbligo, solo un terzo dei Veterinari ha richiesto le credenziali per l'emissione elettronica della ricetta. Sul portale informativo <www.ricettaveterinariaelettronica.it> tutte le istruzioni per il rilascio delle credenziali e per l'accesso al Sistema Informativo della Ricetta Veterinaria Elettronica.
Per il Veternario libero professionista, il primo passo per l'accesso al Sistema della Ricetta Veterinaria Elettronica è la richiesta di un account (credenziali di accesso). La richiesta- per un corretto funzionamento della maschera di iscrizione- deve essere fatta da personal computer, tenendo anche presente che il vecchio browser Internet Explorer non è supportato dal sistema.
Quasi tutte le sezioni del sito della ricetta veterinaria elettronica sono state aggiornate con nuove funzionalità e informazioni.
Il sito informativo della ricetta veterinaria elettronica è stato aggiornato. Lo rende noto il Ministero della Salute direttamente sulle pagine on line dedicate alle news.
Oltre alla possibilità di consultazione delle prescrizioni da parte dei proprietari di pet e allevatori, il sito rende ora consultabile l'elenco degli operatori OSM (Operatori del Settore Mangimi) autorizzati alla vendita di mangimi medicati e prodotti intermedi.
Il proprietario può cercare e consultare le ricette veterinarie elettroniche. Doppia funzionalità: per i proprietari di pet e di animali dpa.
E' online la funzione di ricerca e di visualizzazione delle ricette veterinarie elettroniche. Ricerca e visualizzazione saranno possibili mediante il Numero Ricetta e PIN oppure tramite il proprio Codice Fiscale e il PIN della ricetta. La funzione è disponibile online all'interno del sito wwww.ricettaveteriaelettronica.it; è utilizzibile anche da periferiche mobili (smartphone e tablet) ed è compatibile con tutti i principali sistemi operativi. E' anche possibile installare la app per cercare e visualizzare le proprie ricette.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso