Il Ministro dell'Università Marco Bussetti (Lega) ha dato parere favorevole alle nuove lauree professionalizzanti proposte dal Consiglio universitario nazionale (Cun). Per avviare l'iter di approvazione, serve il parere preliminare del Consiglio nazionale degli studenti universitari e delle commissioni parlamentari. I contenuti e le competenze delle "Professioni tecniche paraveterinarie" nella proposta del CUN.
Identificare, dichiarare, affrontare e risolvere, le "situazioni problematiche". Sulle potenziale conflitto di interessi del Veterinario Aziendale, la FNOVI si dichiara "impegnata nella determinazione di quadri regolamentari realistici". Anche in collaborazione con il Ministero della Salute. Circolare agli iscritti: analisi requisiti non è negazione tout courtdell'ingresso nell'elenco nazionale. Indicazioni anche per il modulo sottoscritto con l'allevatore.
I soggetti che non sono tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria devono emettere le fatture elettroniche per le prestazioni sanitarie, rese nei confronti delle persone fisiche? Al quesito ha risposto l'Agenzia delle Entrate sulla pagina on line dedicata alle Faq sulla fatturazione elettronica.
Il quesito faceva riferimento a quegli operatori sanitari -come podologi, fisioterapisti e logopedisti- che non sono tenuti all'invio delle loro fatture al Sistema tessera sanitaria.
La risposta dell'Agenzia delle Entrate è stata: "No, per l’anno 2019 non devono emettere le fatture elettroniche".
Sul sito informativo della ricetta veterinaria elettronica sono disponibili nuove "pillole video" per altrettanti casi di prescrizione elettronica.
Aggiornata la collana dei video tutorial rivolti ai Medici Veterinari: le nuove "pillole video" sono pubblicate sul sito informativo www.ricettaveterinariaelettronica.it e guidano l'emissione prescrizione veterinaria nei seguenti casi:
-per PET ed Equidi NDPA (4 video)
-per animali DPA (6 video)
-per Mangimi Medicati (3 video)
-per rifornimento scorta (3 video)
Conto alla rovescia per l’entrata in vigore della ricetta veterinaria elettronica: lo annuncia il Ministro della Salute Giulia Grillo con un comunicato stampa: "La digitalizzazione della ricetta veterinaria favorirà l’uso corretto dei medicinali impiegati per gli animali". Proprietari di animali da compagnia in farmacia con il codice fiscale e il PIN: "Una semplificazione notevole anche per le persone anziane", afferma il Ministro.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso