b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE animaliesotici trachemysImprobabile la concessione di proroghe sul termine del 31 agosto. Modulo per i detentori non commerciali.

Il possesso di esemplari di specie esotiche invasive dovrà essere regolarizzato entro il 31 agosto 2019. Si tratta delle specie individuate dall'Unione Europea nel 2014 e disciplinate dall'Italia con il decreto 230 del 2017. Sul sito della SIVAE(Società Italiana Veterinari per Animali Esotici) sono da tempo disponibili il modulo predisposto dal Ministero della Ambiente e la lista delle specie interessate dall'adempimento. La norma stabilisce che chi li ha dovrà denunciarne il possesso. 
L'elenco diventerà presumibilmente assai più lungo con il varo dell'elenco nazionale delle specie invasive in corso di elaborazione da parte del Ministero dell'Ambiente. 

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE persone megaf orPrima relazione al Parlamento del Presidente Roberto Rustichelli, alla guida dell'Antitrust nei prossimi sette anni. Rustichelli mantiene le posizioni critiche del suo predecessore, Giovanni Pitruzzella, in fatto di professioni sanitarie e di claim alimentari sul benessere animale. 
La relazione -pubblicata oggi sul sito dell'AGCM- evidenzia al Parlamento le attività svolte nell'ultimo anno a tutela della concorrenza e i rischi che continuano a minacciarla.

Leggi l'articolo completo 

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE luoghi PROFESSIONI SANITARIEorIl Ministero della Salute e le Regioni si sono accordati in Conferenza Stato Regioni sul fabbisogno del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale: 734 Medici Veterinari da convertire in posti disponibili per il prossimo anno accademico. I numeri sono già stati decisi: il decreto del Ministro Marco Bussetti è alla contro-firma del Ministro della Salute. 

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images IMMAGINE animalibovini allevatore tabletNuove disposizioni in materia di registrazione in BDN delle movimentazioni di capi bovini, ovicaprini e suini.

"Per ottimizzare il più possibile i vantaggi derivanti dall’informatizzazione del modello 4, il CSN sta sviluppando una funzionalità che consentirà, appena possibile, di semplificare i procedimenti amministrativi relativi alle registrazioni in BDN delle movimentazioni dei bovini, ovicaprini e suini".
Lo comunica la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (Dgsaf) del Ministero della Salute.

Leggi l'articolo completo

b 240 0 16777215 00 images app modello 4 ORDa oggi, il Ministero della Salute rende disponibile la App "Modello 4". Compilazione elettronica per lo spostamento degli animali di specie bovina e bufalina, di ovini, caprini, suini ed equidi. Manuale e video tutorial per utilizzare la App.
L'applicazione è stata realizzata dal Centro Nazionale Servizi (CSN, Izs di Teramo) per la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinario, con l'obiettivo di "ottimizzare i vantaggi derivanti dall'informatizzazione del Modello 4".

Leggi l'articolo completo