portale or copy copyE' attivo il Portale nazionale degli avvelenamenti dolosi. Il sistema informatizza le attività previste dall'ordinanza ministeriale per aumentare la prevenzione e la repressione del fenomeno. Una parte gestionale del Portale è riservata ai Medici Veterinari e agli IZS. Una parte divulgativa informa e sensibilizza il pubblico sulla portata del problema, sui rischi ambientali per le persone e per gli animali. On line, dati e mappe interattive regione per regione.

Leggi l'articolo completo

stpI Ministeri della Giustizia e dello Sviluppo Economico si adoperino per un "una interpretazione autentica" sulle Società tra Professionisti.

Serve chiarezza sulla maggioranza dei professionisti nelle società tra professionisti (STP): deve essere una maggioranza numerica oppure di capitale? Il dubbio non è ancora stato sciolto dopo che l'Antitrust - a maggio di quest'anno- ha escluso che la maggioranza possa essere cumulativamente di "teste" e di capitale.

Leggi l'articolo completo

tribunaleIl TAR del Lazio considera legittima la previsione di attività professionali a costo zero. L'equo compenso non fa testo. La sentenza pronunciata ieri dal Tribunale afferma che le Pubbliche Amministrazioni possono affidare incarichi professionali a titolo gratuito: non ci sono divieti. Confprofessioni: "Sentenza che umilia i professionisti".

La seconda sezione del Tar Lazio  ha dichiarato "assolutamente legittimo" l'avviso pubblico del Ministero dell'Economia del 27 febbraio scorso, nel quale l'Amministrazione chiedeva di manifestare interesse per incarichi di consulenza a titolo gratuito. Per il Tribunale il carattere gratuito della consulenza è legittimo, anche perchè "nel nostro ordinamento non si rinviene alcun divieto in tal senso". La disciplina dell'equo compenso non fa testo.

Leggi l'articolo completo

e FatturazioneFino al 31 ottobre è possibile aderire al servizio che permette di visualizzare e scaricare le fatture elettroniche ricevute dal 1 gennaio di quest'anno.

Leggi l'articolo completo

mangimiIl Ministero della Salute rende accessibili gli elenchi degli Operatori del Settore Mangimi (OSM) suddivisi per regione. La pubblicazione è prevista dal Regolamento CE 183/2005 sui requisiti per l’igiene dei mangimi. Gli elenchi degli OSM riconosciuti e registrati, sono pubblicati sul portale dei sistemi informativi veterinari VetInfo.

Leggi l'articolo completo