e sistemI titolari di Partita IVA (o i loro intermediari) hanno tempo fino al 20 dicembre per aderire al servizio di consultazione delle proprie fatture elettroniche.

Leggi l'articolo completo

ghioneNon è obbligatorio, ma è legittimo che il Medico Veterinario chieda l'onorario per l'emissione di una ricetta veterinaria.

Un inviato di Striscia la Notizia- simulandosi un proprietario-  è andato in quattro strutture veterinarie della Capitale, senza l'animale e chiedendo “una ricetta per un antipulci”. C’era una questione da verificare ha spiegato il conduttore Jimmy Ghione, e cioè che - “come ci avete segnalato”- alcuni veterinari asseriscono che sia "obbligatorio" pagare per l’emissione della ricetta veterinaria elettronica.  E la questione- dopo aver raccolto le dichiarazioni dei Veterinari e del Direttore Generale dei Farmaci Veterinari- è stata così risolta: “L’eventuale richiesta di pagamento resta a discrezione del Veterinario, come è sempre stato”- ha affermato Ghione chiudendo la puntata.

Leggi l'articolo completo

fattura elettronicaE' possibile emettere una o più fatture differite al medesimo cliente, fermo restando l'invio allo Sdi entro il 15° giorno del mese successivo.

Leggi l'articolo completo

ricetta veterinaria elettronicaUlteriori aggiornamenti di sistema: il modello elettronico della ricetta veterinaria consente di "bloccare" la ripetibilità della prescrizione.

Un avviso di VetInfo informava che il sistema informativo della ricetta veterinaria elettronica elettronica, ieri mattina,  avrebbe potuto subire rallentamenti e disconnessioni dovute ad aggiornamenti tecnici. Fra le funzionalità che già oggi risultano attive, due riguardano la sezione "prescrizione" e "trattamento" del modello elettronico della Rev.

Leggi l'articolo completo

mucche mangiatoia ORMetano, ammoniaca e protossido di azoto. La zootecnia risponde del 50% del totale delle emissioni agricole, soprattutto in fase di gestione degli effluenti. L'Italia presenta il Piano nazionale integrato per l'energia e per il clima (PNIAC): strategie di alimentazione del bestiame, gestione delle deiezioni e stabulazioni ad emissione ridotta. Nella futura PAC incentivi finanziari per regimi agricoli più ecologici.

Leggi l'articolo completo