Indiretta smentita di un passaggio dell'ippica al Dicastero dello Sport da parte del Sottogretario Battistoni (Mipaaf) all'incontro con Anact.
L'ippica italiana "sta uscendo con coraggio e forza dalla crisi pandemica'. L'ha dichiarato il Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Francesco Battistoni al termine dell'incontro con i nuovi vertici di Anact, l’associazione nazionale allevatori del cavallo trottatore. Il neo presidente Pietro Giuseppe Maisto e i due vice presidenti Francesco Morozzi e Roberto Toniatti, hanno incontrato il rappresentante del Mipaaf il 15 giugno scorso.
Anche coloro che detengono suini nella propria residenza sono obbligati ad applicare il sistema I&R (Identificazione e Registrazione).
Il proprietario di suini non DPA è definito "operatore" e la residenza dove l'animale è detenuto è da considerarsi "stabilimento". Le definizioni ("operatore" e "stabilimento") comportano l'osservanza di obblighi di tracciabilità e monitoraggio, a partire dalla registrazione in Banca Dati Zootecnica (BDN).
Suini non DPA "in molti casi detenuti irregolarmente". Il Ministero della Salute ai Servizi Veterinari: sanzionabile l'inosservanza degli obblighi di identificazione e registrazione .
Il monitoraggio della Peste Suina Africana (PSA) richiede l'attuazione rigorosa di misure di monitoraggio e di prevenzione anche nei suini detenuti per finalità diverse dagli usi zootecnici e dalla produzione di alimenti. Su segnalazione di alcune associazioni, il Ministero della Salute informa che "in molti casi" la detenzione di questi animali è irregolare, con conseguente compromissione del necessario monitoraggio.
Decade l'obbligo di indossare la mascherina, salvo poche eccezioni: dove "sussiste una maggiore pericolosità del contagio".
Persistono "esigenze indifferibili" di contrasto al diffondersi della pandemia da Covid-19. Anche dopo la data del 15 giugno, in alcuni contesti si dovrà continuare ad indossare la mascherina FFP2. Li elenca l'Ordinanza del Ministro della Salute motivandone le ragioni.
Vaccino a sei mesi e non a tre per i Sanitari che non si sono mai vaccinati contro SARS CoV-2 ma che hanno contratto l'infezione. E' l'orientamento scelto dai Giudici del TAR fra due indicazioni difformi del Ministero. Le Federazioni degli Ordini delle professioni sanitarie chiedono al Ministro "un indirizzo univoco". Fino ad allora si atterranno, pur non condividendolo, al termine semestrale indicato dai Giudici.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso