Nonostante i ritardi degli Stati Membri, il Consiglio europeo dei Ministri dell'Agricoltura (Agrifish) è concorde sulla necessità di approvare quanto prima i piani strategici.
Nessuna deroga. I Ministri dell'Agricoltura Europei, lunedì scorso, si sono confrontati sul processo di elaborazione a livello nazionale dei PIani Strategici Nazionali. Anche alla luce della crisi alimentare innescata dalla guerra in Ucraina, i ministri hanno convenuto sulla necessità di non ritardare gli aiuti agli agricoltori europei.
Da settembre ENPAV pubblicherà il Bando per le Borse di Studio di Specializzazione post laurea rivolte ai medici veterinari iscritti all'albo con meno di 35 anni di età.
ENPAV informa che a settembre sarà pubblicato, sul sito Internet dell’Ente, il nuovo Bando per l’assegnazione delle Borse di Studio di Specializzazione post-laurea (BO.S.S.).
le domande potranno essere presentate fino al 15 ottobre nell’Area Riservata del sito, nella sezione "Domande online".
Nuovi ingressi in calo, soprattutto nei rifugi. Nel 2021 il fenomeno delle restituzioni post-lockdown è stato meno evidente. Ma continua a preoccupare.
Nel 2021 sono stati 72.115 gli ingressi di cani nei canili sanitari e 29.194 gli ingressi nei rifugi. I dati sono del Ministero della Salute che pubblica la campagna anti-abbandono in collaborazione con la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI). Numeri "leggermente in calo rispetto agli anni precedenti"- spiega una nota del Ministero, che tuttavia registra "il triste fenomeno della “restituzione” nei canili di molti animali, da parte di famiglie che li hanno adottati durante il lockdown e che poi, finita l’emergenza Covid, li hanno restituiti".
L'inappetenza del gatto degente può avere molte origini ed è una situazione comune nella pratica felina. Da ISFM una linea guida gestionale.
Un gruppo di esperti della International Society of Feline Medicine (ISFM) ha pubblicato delle linee guida (versione pdf) per la gestione del gatto inappetente ospedalizzato.
Il documento- il primo per esaustività e per la formula multimediale "toolbox" è stato adottato dalla American Association of Feline Practitioners (AAFP) e viene promosso in Europa dalla FECAVA (Federation of European Companion Animal Association).
Il Ministero della Salute ha avviato la registrazione dei rivenditori on line di medicinali veterinari "non soggetti a prescrizione veterinaria". Gli acquisti on line saranno legali solo attraverso siti che espongono il logo ufficiale, assegnato ai rivenditori autorizzati e presenti nel registro del Ministero.
Leggi l'articolo completo
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso