E' pubblicato il Piano Nazionale per il Benessere Animale (2022). Per "ottimizzare l’efficienza dei controlli", vengono modificate le quote di selezione degli allevamenti. Fissato l'obiettivo, entro il 2023, del 100% degli allevamenti di suini controllati per il taglio delle code. Controlli congiunti per benessere e farmacosorveglianza. Sparisce il termine "intensivi", il Piano parla di "allevamenti di grandi dimensioni".

Leggi l'articolo completo

controllo ufficiale pigs

Quando un medicinale veterinario può essere dispensato senza obbligo di ricetta? L'EMA propone una bozza di linea guida per aiutare la Commissione e gli Stati Membri a classificare i medicinali veterinari in base al regime di dispensazione. L'obiettivo è anche di favorire un approccio armonizzato. Da oggi la bozza è aperta alla consultazione pubblica sul sito di EMA e lo sarà fino al 31 di ottobre.
Il Comitato Veterinario Europeo dei Medicinali Veterinari (CVMP) ha adottato una bozza di linea guida  per agevolare la Commissione e gli Stati Membri ad attibuire lo status di "medicinale veterinario soggetto a prescrizione" ai prodotti autorizzati al commercio.

Leggi l'articolo completo

siringanimalior

Il Ministero della Salute ha diffuso le Linee guida per il campionamento della porzione aborale del tronco-encefalico (obex) ai fini della sorveglianza e le analisi di laboratorio.

Le Linee guida sono uno strumento di indirizzo per il corretto svolgimento dell’attività di campionamento ai fini della sorveglianza attiva e passiva, includendo in essa le attività di laboratorio e loro refertazione.

Leggi l'articolo completo

pecora copy

 

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute che disciplina le registrazioni in formato elettronico dei trattamenti degli animali produttori di alimenti. Il provvedimento è in vigore da oggi. Disciplinare tecnico in allegato con le istruzioni operative.

Dopo la comunicazione del Ministero della Salute della scorsa settimana che ne anticipava la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale del 20 Luglio è stato pubblicato il decreto "Registrazioni in formato elettronico dei trattamenti degli animali destinati alla produzione di alimenti". 

Leggi l'articolo completo 

vet az con ipad

 

EFSA apre una consultazione pubblica per rivedere il Bee Guidance Document, alla luce delle nuove ricerche sui prodotti fitosanitari. Il termine è fissato al 3 ottobre.
In seguito alla richiesta della Commissione UE di rivedere la Bee Guidance Document, il documento di orientamento prodotto nel 2013 dall'EFSA, l'Autorità europea ha aperto una consultazione pubblica per aggiornare il documento in seguito a una valutazione dei rischi.

Leggi l'articolo completo 

pesticida 1