Precisate ai Servizi Veterinari  le condizioni per modificare i certificati sanitari di partite destinate a Paesi Terzi, in partenza da zone indenni da PSA.

Il Segretario Generale del Ministero della Salute, Giovanni Leonardi risponde ai Servizi veterinari locali  riguardo alla possibilità di apportare modifiche ai certificati sanitari di esportazione concordati con le Autorità dei Paesi Terzi, in particolare per quanto concerne il requisito di indennità dell’intero territorio nazionale da PSA.

Leggi l'articolo completo

salumi

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'elenco aggiornato degli stabilimenti autorizzati alla fabbricazione di medicinali ad uso veterinario.

Sono 84 le aziende farmaceutiche che risultano autorizzate alla produzione di farmaci veterinari. L'elenco- corredato dai rispetti indirizzi delle sedi italiane è pubblicato dal Ministero della Salute come vuole il decreto legislativo 193/2006. L'aggiornamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale conferma un numero di 84 stabilimenti autorizzati dal Ministero della Salute italiano.

Leggi l'articolo completo

drug factory

Designati i componenti regionali della "Sezione tecnica mangimi e per la protezione degli animali da allevamento e da macello" del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale. 
Le designazioni formalizzate dalla Conferenza Stato Regioni per la Sezione mangimi e protezione in allevamento e macello sono le seguenti:

Leggi l'articolo completo

macello ovini

Formazione alla gestione e al contenimento di quattro IAS:Trachemys, Scoiattolo del Pallas, Procione e Vespa Velutina.

Con il parere favorevole della Conferenza Stato Regioni, il Ministero della Transizione Ecologica si appresta a emanare quattro decreti legislativi che adottano le misure di gestione nazionale di altrettante specie IAS (Invasive Alien Species): TrachemysScoiattolo del PallasProcione Vespa Velutina. Di ogni specie è previsto uno specifico Piano di gestione nazionale.

Leggi l'articolo completo

procio 0

 

Durante i percorsi di studio si svolgeranno i tirocini pratico-valutativi. L’esame finale abiliterà alla professione e comprenderà lo svolgimento di una prova pratica valutativa delle competenze acquisite. La nuova disciplina sulla laurea abilitante potrà entrare in vigore dall’anno accademico 2023/2024. Ecco il testo firmato dai Ministri Messa e Speranza.

Leggi l'articolo completo

LAUREATI OR