Il Consiglio dei Ministri ha definitivamente approvato due decreti legislativi di adeguamento al regolamento (UE) 2016/429 sulla sanità animale. Riorganizzazione del Sistema di Identificazione e di Registrazione (I&R) di animali, stabilimenti e operatori. Gettate le basi giuridiche per il SINAC, l'anagrafe nazionale degli animali da compagnia. Anche animali esotici e selvatici potranno essere considerati "animali da compagnia". Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei due provvedimenti decorreranno le scadenze per l'adozione dei decreti attuativi e dei manuali operativi.
Casi e contatti stretti devono evitare il contattocon animali domestici. Nuova circolare della Direzione Generale della Prevenzione sul vaiolo delle scimmie nei paesi non endemici.
Il Ministero della Salute ha diffuso una circolare sulle modalità operativeda seguire in caso di focolaio di vaiolo delle scimmie in paesi non endemici. La circolare fornisce aggiornamenti sulla definizione di caso, segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi. Vengono riportate anche note tecniche per la diagnosi di laboratorio.
Nell'Unione la situazione della peste suina africana "è assai dinamica". La Commissione aggiorna l'elenco delle zone soggette a restrizione.
In Lituania e Polonia si sono verificati nuovi focolai di peste suina africana in suini detenuti. Questi nuovi focolai "rappresentano un aumento del livello di rischio"- osserva la Commissione Europea. Entrambi i nuovi focolai si sono verificati in aree già elencata come zona soggetta a restrizioni II. Ora la Commissione riclassifica entrambe le aree elencandole in zone a restrizioni III modificando l'allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/605.
Le Commissioni Riunite Affari Sociali e Agricoltura della Camera hanno approvato un parere che modifica le attribuzioni al Veterinario Aziendale.
Modifiche all'articolo 11 (Obblighi di sorveglianza degli operatori e visite di sanità animale) del Decreto Prevenzione. Le chiedono le Commissioni Riunite Affari Sociali e Agricoltura della Camera, licenziando il loro parere finale sull'Atto 382, uno dei tre provvedimenti governativi che attuano in Italia la Animal Healh Law (Reg 2016/429).
Con un "Addendum" al Manuale della REV, il Ministero della Salute aggiorna sull'operatività dei Medici Veterinari e sui cambiamenti dettati in progress dal nuovo corso legislativo. Gli animali con trattamenti “in corso” e con protocolli non validati non possono essere movimentati verso il macello. Decade l'obbligo del Modello 12 per i trattamenti immunizzanti. Uso in deroga: il Veterinario registra il medicinale eventualmente acquistato all'estero. Autorizzazione unica per le strutture veterinarie: non servirà più averne una ad hoc per le scorte.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso