Anche i Medici Veterinari non titolari di partita IVA possono richiedere i bonus da 200 e da150 euro. "Con riserva".
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Veterinari (Enpav) raccoglie "con riserva" le domande dei Medici Veterinari che fanno richiesta dei bonus, le due una tantum- da 200 e 150 euro- concesse agli iscritti alle casse privatizzate. Da oggi, l'Ente raccoglie le domande degli iscritti senza partita IVA, in attesa però che il Ministero del Lavoro confermi l'erogabilità del bonus.
Caro-Energia ancora senza risposte. Nessun segnale a favore dei Medici Veterinari da parte della nuova Legislatura. Lo denuncia l'ANMVI che torna a sollecitare interventi per i luoghi di ricovero e di cura degli animali. Proposto emendamento per estendere il credito d'imposta al Codice Ateco delle attività veterinarie (75.00.00).
Il portale di Vetinfo informa di una nuova funzione disponibile per i possessori del profilo ASL.
Sul portale vetinfo è disponibile un nuovo aggiornamento che permette l'utilizzo di nuove funzionalità agli utenti con "ruolo ASL".
In particolare, con il ruolo ASL è possibile:
-annullare la delega di tutti gli Allevamenti e Stabilimenti di macellazione del territorio di propria competenza (pulsante Annulla delega)
-annullare e acquisire la delega di un allevamento (pulsante Annulla delega corrente e acquisisci). In questo caso, VetInfo ha introdotto un pulsante che consente di procedere con un'unica azione.
Potranno continuare ad utilizzare il certificato "biologico" gli allevatori di suini e polli che dall'invasione dell'Ucraina non hanno più forniture di mangimi proteici biologici.
L’invasione russa dell’Ucraina, dal 24 febbraio 2022, incide "pesantemente" sulla fornitura di mangimi proteici biologici. L’indisponibilità di questi mangimi minaccia la continuità della produzione biologica, in particolare nel settore dei suini e del pollame. L'Ucraina era infatti uno dei principali fornitori di mangimi proteici biologici destinati a queste specie.
Nell’anno della pandemia, il personale dipendente a tempo indeterminato del SSN è tornato a crescere. Ad eccezione dei Veterinari.
Per la prima volta dopo anni, nel 2020 i "cessati puri" del Servizio Sanitario Nazionale hanno superato gli "assunti puri". Nell’anno della pandemia si è infatti evidenziata una "inversione del trend" registrato negli ultimi anni ed il personale dipendente a tempo indeterminato del SSN è tornato a crescere. Lo evidenzia il Ministero della Salute nel suo rapporto annuale sullo stato dell'arte del personale del Servizio Sanitario Nazionale.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso