Nuove linee guida sulla paratubercolosi, malattia classificata dall'Unione di "categoria E". Sorveglianza anche per la paratubercolosi bufalina e ovi-caprina.

Sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le "Linee guida per l'adozione dei Piani di controllo e per l'assegnazione della qualifica sanitaria agli allevamenti di specie sensibili (bovini, bufalini, ovini, caprini) nei confronti della paratubercolosi". Sul documento è stato raggiunto l'Accordo in Conferenza Stato Regioni.

In Italia la paratubercolosi è endemica. Per la legislazione europea la paratubercolosi bovina, bufalina e ovi caprina  è una malattia elencata di "categoria E". Per questa malattia è necessaria la sorveglianza all'interno dell'Unione. Le nuove linee guida- .secondo quanto prescritto dal regolamento (UE) 2016/429- estendono la sorveglianza alla paratubercolosi bufalina e ovi-caprina.

Leggi l'articolo completo 

paratbc

Comunicazione di Boehringer Ingelheim Italia sul medicinale veterinario MILOXAN. Ritiro immediato dal ciclo distributivo. I lotti e le confezioni oggetto di richiamo.

Boehringer Ingelheim Animal Health Italia informa distributori, farmacie e medici veterinari veterinari della decisione di "ritirare, con effetto immediato, dal ciclo distributivo" alcuni lotti di MILOXAN, sospensione iniettabile ad azione immunologica per ovini, caprini e bovini. Di seguito i lotti e le confezioni interessate dal ritiro:

Leggi l'articolo completo 

FLACONE 1

Per non incorrere in esclusioni, ai Medici Veterinari interessati al bando di selezione il Masaf fornisce alcune precisazioni su come presentare la domanda.

Con Decreto direttoriale del 13 gennaio scorso, il Ministero dell'Agricoltura (Direzione Ippica) ha emanato un bando di selezione rivolto a Medici Veterinari interessati ad iscriversi nella sezione III del Registro Ccp (Campagna controllo produzione) e altri controlli. L'articolo 5 del bando contempla le esclusioni, fra le quali può rientrare anche la presentazione della domanda con modalità difformi da quelle dettagliate dal bando.
Una nota ministeriale fornisce precisazioni su come presentare correttamente la domanda.

Leggi l'articolo completo

ippica copy

Il Ministero della Salute ha autorizzato l’immissione in commercio di Synchromate 0,25 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, suini e cavalli.

Il medicinale veterinario, autorizzato con procedura europea, è prodotto dall'azienda irlandese  Alivira Animal Health. Il farmaco contiene Cloprostenolo 0,25 mg (equivalente a Cloprostenolo sodico 0,263 mg) ed è indicato
per vacche, scrofe e cavalle.  Il regime di dispensazione prevede la vendita soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in copia unica non ripetibile.

Leggi l'articolo completo

 

Il Ministero della salute organizza un evento formativo per i Veterinari di Sanità Pubblica sul sistema Classyfarm, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico di Brescia.

Approfondire le funzionalità del sistema informativo ClassyFarm "per rendere sempre più efficaci i controlli ufficiali". E' l'obiettivo dell'incontro di formazione che il Ministero della Salute organizza per martedì 14 febbraio, in forma mista: webinar fino a 500 partecipanti e residenzialità fino a 90 posti presso la sede di Brescia dell'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia Romagna.
La partecipazione all'evento, intitolato “Il Sistema informativo Classyfarm e la sua applicazione per il settore relativo ai medicinali veterinari”, richiede l'iscrizione entro il 12 febbraio.

Leggi l'articolo completo

classyfarm copy copy