Radiazione dall'Ordine in caso di condanna. Assunzione della qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria. Il ruolo del Medico Veterinario nella pdl Brambilla.
Radiazione dall'albo per il medico veterinario condannato per uno dei reati contro gli animali previsti dal Codice Penale. Lo prevede l'articolo 5 della proposta di legge C30, prima firmataria l'On Michela Vittoria Brambilla, che ieri ha iniziato l'iter legislativo. La proposta di legge è stata illustrata dal Presidente della Commissione Giustizia On Ciro Maschio.
La radiazione per il medico veterinario è prevista anche in caso di decreto penale di condanna emanato dal Giudice. Il Governo è chiamato ad adeguare l'ordinamento veterinario alla norma, modificando allo scopo il DPR 221/1950.
L'UE e gli USA riconoscono le reciproche ispezioni sulle buone prassi di fabbricazione dei medicinali veterinari. Entro il 2024 anche l'autorità italiana sarà riconosciuta "equivalente"
Durante il Consiglio UE-USA del 31 maggio, gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno raggiunto un accordo riguardante i medicinali veterinari: saranno reciprocamente riconosciuti gli esiti delle ispezioni delle buone prassi di fabbricazione dei due Paesi. "Ciò significa che i prodotti veterinari fabbricati nell'UE possono ora essere esportati e commercializzati negli USA senza necessità di una previa ispezione dei produttori dell'UE da parte degli USA e viceversa"- fa sapere una nota della Commissione Europea.
Leggi l'articolo completo
Entro il 2023 la Commissione Europea concluderà l'analisi scientifica per la revisione della Direttiva Habitat. Il Commissario all'Ambiente non esclude deroghe alla disciplina di tutela del lupo. Insieme al Gruppo NADEG (Expert Group on the Nature Directives) la Commissione europea sta verificando se vi siano i presupposti scientifici per rivedere la normativa europea sulle specie protette. L'analisi, che prende in considerazione anche la gestione del lupo nelle aree urbanizzate, si concluderà "entro la fine del 2023". Lo dichiara Virginijus Sinkevičius, Commissario europeo per l'Ambiente, in risposta all'eurodeputato belga Tom Vandenkendelaere (PPE).
Rafforzare il controllo globale dell'Aviaria ad alta patogenicità: la sua diffusione non ha precedenti. Rischio azzerato per encefalopatia spongiforme bovina (BSE) in larga parte del mondo.
La 90° General Session dell'Organizzazione Mondiale della Sanità è stata la prima riunione in presenza, dopo la pandemia da Covid-19. L'Assemblea Generale Woah (World Organization for Animal Health) ha riunito a Parigi un migliaio di delegati da 144 Paesi di tutto il mondo, per l'adozione di nuove risoluzioni ed impegni.
Si rafforza il sistema normativo penale posto a tutela dei professionisti e degli operatori della salute. In vigore il nuovo articolo 583-quater del Codice Penale.
La legge di conversione del decreto legge 34/2023 rafforza il contrasto alle lesioni personali ai danni dei sanitari, innalzando la pena detentiva fino a 16 anni. La legge è in vigore da martedì 30 maggio.
Palazzo Trecchi, primo piano
Via Sigismondo Trecchi, 20
26100 Cremona CR
info@ordinevetcremona.it
0372.808720
0372.457091
Lunedì / Venerdi dalle 08.30 alle 12.30
Sabato e Domenica chiuso